SPARATOIA MACERATA: LE RISPOSTE NECESSARIE CHE MANCANO A SINISTRA

Il 28enneLuca Traini, gunman o bandit armè, come lo ha definito la stampa estera, fa fuoco dall’auto all’impazzata per le vie di Macerata contro ogni africano gli capiti a tiro: ne ferisce sei. Arrestato perstrage aggravata da odio razziale, fa il saluto romano e urlaViva l’Italia. Di lui le forze dell’ordine hanno detto:èlucido e determinato, consapevole di ciò che ha fatto e non ha avuto rimorsi. Avrebbe progettato la sparatoia dopo aver appreso via radio dell’efferato omicidio, per il quale è accusato un nigeriano, della 18ennePamela, in cura presso la comunità terapeuticaParsdi Corridonia per tentare di uscire dal gorgo infernale della droga, su cui media hanno mantenuto il totale riserbo. Unbalordopieno diodio razziale,confermato da un backgroundfascista e nazista,testa rasata,bandiere celtiche, Mein Kampf,ha tenuto sotto scacco per alcune ore la città marchigiana. Basta tutto ciò a spiegare l’insano, insensato gesto del gunman di Tolentino? E quanto l’odio razziale può giustificare una sparatoia contro persone sconosciute? I gravissimi fatti di Macerata non impongono, forse, ben altre risposte, specialmente dalla sinistra, da quelle ascoltate sinora, di una semplice condanna? Una è venuta dalla senatrice a vita,Liliana Segreche intervistata da Repubblica si è detta d’accordo con ilPresidente della Corte Costituzionale,Paolo Grossi, a togliere la parola razza dalla Costituzione:sì, mi piacerebbe molto. Sono d’accordo […] Ma vedrà che la parola razza verrà cancellata dalla Carta. Sarebbe un ottimo segnale. Come chiesto mesi fa da un gruppo di genetisti, neuroscienziati, biologi, antropologi, per i quali è del tutto inappropriata – è una fake news – la parola razza riferita alla specie umana, essendo il genoma umano quasi identico per tutti gli esseri umani a prescindere dal colore della pelle e degli occhi. E questa non è un’opinione, è il risultato degli studi e delle riceche svolta negli ultimi dieci anni sul genoma umano: è insomma un’evidenza scientificafatta propria dalla comunità scientifica. Sul versante culturale e politico manca ancora quella che nel ’94 pose sul fenomeno dell’immigrazione il lungimirante filosofoNorberto Bobbio:due sono le soluzioni estreme o l’assimilazione o il riconoscimento e conseguente regolamentazione di una società multiculturale. Quale delle due può dirsi di sinistra? Si può dire che l’una sia più di sinistra dell’altra? Altra e fondamentale risposta che manca a sinistra riguarda la ricerca sullarealtà psichica umana: non sarà che occorre riconoscere lanuova psichiatriache ha chiuso con i residui religiosi dell’antipsichiatria(Franco Basaglia) e delfreudismoper cuila malattia mentale non esistee l’inconscio sarebbe naturalmenteperverso, animale, malato, e non è vero? Come ha ampiamente dimostrato l’esperienza unica, originale, irripetibile dell’Analisi collettivadello psichiatraMassimo Fagioliautore della ben notateoria della nascita.