CORONAVIRUS, CHIUDERE TUTTO? RICORDIAMOCI CHE VIVIAMO ANCHE DI EXPORT

CORONAVIRUS, CHIUDERE TUTTO? RICORDIAMOCI CHE VIVIAMO ANCHE DI EXPORT

✔️In Asia i numeri dei contagi da #CoronaVirus sono inferiori, mi ha stupito soprattutto il dato di Thailandia, Malesia e Indonesia. La Thailandia riceve un sacco di turisti durante capodanno cinese e mi aspettavo un enorme contagio che non c’è stato, empiricamente il clima caldo non facilita la trasmissione✔️Al mio rientro in Italia ho trovato un paese raccolto, diciamo che sono sorpreso da questo elevato senso civico. Le misure adottate non fanno invidia a quelle prese dalla Cina, e mi sembra che la gente le abbia digerite, si alcuni ragazzi fanno la movida, ma poca roba. Io che sono sempre molto critico del paese devo dire che in queste circostanze l’ho trovato un paese compatto✔️Non vorrei pero’ che si esagerasse con l’ipotesi di chiudere tutto, dobbiamo anche ricordarci che viviamo di export e non è che possiamo dire alle imprese “adesso chiudi che poi i clienti ti aspettano” e poi non facciamo i conti che se il paese non lavora non ci sono entrate fiscali, vogliamo 20/30 miliardi, ma non c’è IVA, non ci sono accise e non ci sono imposte dirette, ecco io vorrei essere confortato sul fatto che qualcuno tenga i considerazione questi macro fenomeni, non vorrei ritrovarmi nella situazione che per accelerare la guarigione facciamo un patatrac✔️La Cina comincerà ad essere a regime verso metà aprile, noi forse impiegheremo qualcosa di più, pero’ sono abbastanza fiducioso, gli scenari sono 3: o c’è un recupero veloce, o c’è un rallentamento globale o c’è una crisi globale; di sicuro non ci sarà una ripresa veloce, ma riusciremo ad evitare una crisi globale, perchè credo che come riparte la Cina riprende anche l’economia mondiale, l’amministrazione americana è disposta a spendere quello che serve per tenere in piedi l’economia anche perchè e un anno elettorale questo, e mi sembra che l’Europa abbia capito; quindi mi aspetto spinta fiscale molto forte a livello mondiale, nel senso di grosse spese pubbliche, per cui sono abbastanza fiducioso che per fine aprile ne saremo fuori anche noi✔️Tutto questo è iniziato a dicembre, la Cina ha fatto l’incredibile errore di chiudere solo dopo il capodanno cinese, quando in Cina si muovono quasi 700/800milioni di persone, questo ha aumentato la diffusione del virus sia all’interno che all’esterno della Cina e questo errore capitale i cittadini non lo perdoneranno al loro governo. Errore che hanno pagato caro e che stiamo pagando che noi. Tratto dalla puntata di #Cartabianca, andata in onda Martedi 10 marzo, condotta da Bianca Berlinguer https://www.raiplay.it/video/2020/03/cartabianca-38dffba0-ded3-421b-a69f-8f4c0cc48ad7.html