LE DUE SFIDE PER LA GRECIA:  SALVARE LE VITE, TROVARE I POSSIBILI COLPEVOLI

LE DUE SFIDE PER LA GRECIA:  SALVARE LE VITE, TROVARE I POSSIBILI COLPEVOLI

DI ARGYRIOS ARGIRIS PANAGOPOULOS (DA ATENE) Più di 50 morti, quasi 200 feriti, migliaia di case bruciate. Dalle 06.00 della mattinata di lunedì fino alle 06.00 di martedì i Vigili del Fuoco hanno registrato 47 incendi in luoghi con boschi e campi coltivati, mentre il vento arrivava a volte a quota 9 Beaufort creando enormi difficoltà alle persone che cercavano di mettersi in salvo.Si teme che i morti potranno superare i 100, mentre al momento sono 54. I Vigli del Fuoco hanno messo a disposizione il loro telefono di urgenze per raccogliere le denunce delle persone scomparse. A pochi chilometri da Atene, nella località di Mati, e a pochi metri dal mare in un terreno si sono trovate almeno 25 vittime con famiglie intere che hanno affrontatati la morte abbracciate. Centinaia di persone sono state salvate via mare dalle località della costa dell’Attica Orientale piene di famiglie che stavano trascorrendo le loro vacanze estive. Alexis Tsipras: Prima di tutto salvare le vite “Non è il tempo ora per fare le valutazioni” ha detto il primo ministro greco Alexis Tsipras dopo la mezzanotte di ieri facendo un appello a tutti” per unire le forze per salvare vite umane”. La considerazione di Tsipras sul “fenomeno sproporzionato” è venuto come continuazione della considerazione fatta in precedenza da Mostar, in Bosnia-Erzegovina, e dopo le dichiarazioni del Ministro della Protezione dei Cittadini Toskas che gli incendi non sembrano incolpevoli. Portavoce del governo:Alle 14.00 riunione alla sede del governo per affrontare l’emergenza Il portavoce del governo e ministro Tzanakopoulos con sue dichiarazioni dal comando dei Vigili del Fuoco ha evidenziato che tutte le forze dello stato sono a disposizione per affrontare gli incendi che sono sviluppati contemporaneamente in 14 località su 3 grandi fronti nell’Attica Orientale mentre i venti forti a 9 Beaufort e la poca visibilità della notte hanno creato condizioni estremamente difficili per spegnere i fuochi.Il portavoce dei Vigili del Fuoco ha parlato di 10 incendi ancora attivi.Almeno 156 persone sono state ricoverate negli ospedali dell’ Attica, di cui 11 nei reparti di terapia intensiva, tra cui 16 bambini e ragazzi che non corrono pericolo. Il Presidente della Repubblica:La tragedia oscura l’anniversario del ritorno della democrazia“La tragedia dei morti oscura l’anniversario per la restaurazione della democrazia”, ha detto il presidente della Repubblica greca Pavlopoulos nel corso della sua visita al campo di torture della ex polizia militare della dittatura EAT-ESA, da cui provengono gli appartenenti alla più grande associazione dei resistenti del periodo 1967 – 1974 SFEA. Ministro della Protezione del Cittadino:Non sono “innocenti” questi incendi“Non sono così innocenti questi incendi”, ha detto il Ministro della Protezione del Cittadino Toskas, lasciando intendere che i grandi incendi possono essere dolosi. Toskas ha detto che la Direzione Criminale di Incendi si trova già nei luoghi degli incendi per cominciare le indagini appena che lo permetteranno le condizioni.