TURCHIA ALLA CONQUISTA DEL CORNO D’AFRICA TRA PETROLIO E BASI MILITARI

TURCHIA ALLA CONQUISTA DEL CORNO D’AFRICA TRA PETROLIO E BASI MILITARI

«Yeni Osmanlıcılık, in turco Neo-Ottomanesimo», spiega Michele Giorgio, Nena News. Un modo per indicare il disegno strategico che la Turchia di Erdogan cerca di realizzare nelle aree che per secoli erano state parte dell’Impero Ottomano. «Qualcuno storce il naso quando si parla di Neo-Ottomanesimo ma non ci sono dubbi sulle ambizioni di Erdogan». Segnali evidenti in Siria, nei Balcani o in Nordafrica. Partiamo dalla Libia dove armando a comandando le scalcinate milizie tripoline Al Sarraj ora vincenti contro il generale Haftar, Ankara tiene a bada avversari della portata monetaria di Emirati e Arabia saudita, eroi da petrodollaro.  «Meno note ma non meno importanti –precisa Michele Giorgio-  la presenza turche nel Mar Rosso e nel Corno d’Africa»… CONTINUA SU REMOCONTRO: