GRAZIE A DOMENICO CHE ATTRAVERSO I LIBRI CI HA FATTO «USCIRE DI CASA»

Lui si chiama Domenico Maisto. E negli ultimi due mesi ha percorso 3.500 km e citofonato a quattrocento campanelli diversi. Ma non per mettere alla gogna privati cittadini. Ma per fare qualcosa di un pochino meglio: per consegnare loro storie. Storie d’amicizia, storie d’amore, storie d’avventura. Perché Domenico è un libraio originario di Napoli che gestisce una libreria a Parma. E nel corso di questi mesi, per aiutare i suoi clienti chiusi in casa con il lockdown, si è preso l’incarico di andare a trovarli per alleviare la loro solitudine con i suoi libri. Sole o pioggia, non si è tirato indietro. Paese dopo paese, attraversando con buste cariche di libri le vallate del parmense dove sentiva solo il suono delle ambulanze, ha dato così il suo contributo: con la cultura, con la lettura. Un’iniziativa meravigliosa, che ha aiutato tantissime persone. Le ha fatte sentire meno sole, ha dato loro qualcosa con cui “uscire” da casa: i racconti. Un esempio eccezionale di cosa significhi tenere alla propria comunità.