‘INFODEMIA’, PANDEMIA DI INFORMAZIONI SPESSO FALSE SUL COVID

‘INFODEMIA’, PANDEMIA DI INFORMAZIONI SPESSO FALSE SUL COVID

A questa overdose di notizie che, anziché rassicurare, crea ulteriore smarrimento – anche perché gli studi presentati al grande pubblico subiscono semplificazioni – si aggiunge l’ « infodemia » di notizie in ambito sociale, economico e politico, con contorno di fake news, scoop improbabili su complotti internazionali, strumentalizzazioni di giornali e partiti.Dobbiamo ammettere che sappiamo molto poco, nonostante l’esperienza di studi epidemiologici sulla famiglia di appartenenza del virus. Un’epidemia è un fenomeno intrinsecamente eterogeneo. La gravità e la contagiosità variano a seconda dei luoghi, delle condizioni climatiche, dello stato di salute dell’individuo, delle classi di età, della situazione socio economica, delle strutture sanitarie, delle misure di contenimento e, in ultima analisi, dell’efficacia di un farmaco (da sperimentare) e di un vaccino (da scoprire)… CONTINUA SU REMOCONTRO: