LA SHOAH E’ UN PESO SULLA COSCIENZA NAZIONALE TEDESCA PER SEMPRE

Se oggi 17 esponenti della CDU in Turingia chiedono trattative con l’AfD per formare un governo regionale, non memore del fatto che proprio nella medesima regione il partito di Hitler fu ammesso al governo la prima volta nella Germania, essi mostrano di aver completamente disimparato la durissima lezione che l’intera Germania ha dovuto imparare nella 2. Guerra Mondiale. Questi politici Cdu mettono in pericolo in “patto tacito europeo” che ha consentito alla Germania di esistere ancora come nazione dopo Hitler. Per taluni esponenti dell’AfD, opinion leader del partito, specie il capo nella Turingia, Hoecke, è il monumento allla#Shoahla vergogna, non la Shoah stessa. Sarebbe vergognoso ricordare la Shoah, non che la Germania abbia ucciso 6 milioni di ebrei nella Shoah. Bisognerebbe ricordare agli esponenti Cdu che desiderano l’alleanza nazional-conservatore che l’unificazione fu permessa dai vincitori della 2. Guerra Mondiale solo perché tutti i paesi, idem i vicini, gia vittime dell’aggressione tedesca sotto Hitler, avevano la netta impressione, che da questa nuova Germania non sarebbe piu nato un pericolo. Questo era ed è il “patto sociale” vigente tra i paesi in Europa: dalla Germania non deve mai più rinascere il mostro nazionalsocialista. Invece oggi un 13% dell’elettorato ha dato il voto ad un partito che rifiuta quella lezione, chiede un’”inversione a 180 gradi della politica di memoria nazionale”, ovvero cancellare la memoria della colpa peggiore immaginabile nazionale. L’AfD non è un partito conservatore, borghese, normale di destra.E’ un partito che rifiuta la lezione impartita dal mondo, al costo di 50 milioni di morti tra guerra, massacri e sterminii. Il punto distintivo non è affatto il rifiuto della politica dell’accoglienza dei profughi.Si può esser tranquillamente contro la migrazione, fermo restando gli obblighi firmati dell’accoglienza di profughi riconosciuti. Il punto è un altro. E’ il rifiuto della memoria. E il desiderio espresso di cancellare Hitler, la Shoah. Come se non fosse mai avvenuto.Esso non è possibile. La shoah è un peso sulla coscienza nazionale tedesca per sempre. Onorare la memoria on significa affatto andare curvo e devoto per la vita, significa “soltanto” mostrare una maggiore consapevolezza, del fatto che i vicini della Germania, vittime della furia tedesca, abbiano dato alla Germania una seconda, direi ultima chance. Avrebbero anche potuto annientare la Germania, vietare il tedesco, impartire l’esperanto come lingua nazionale si territori tedeschi, deportare tutti, come i tedeschi di Hitler hanno fatto.Invece no. Hanno dato ai tedeschi una seconda chance.Speriamo che ora nessuno se ne penta, degli altri paesi. E chi, tra i vicini della Germania di oggi, scende a patti con l’AfD non sa assolutamente che cosa lo aspetti, se dovessero comandare loro un’altra volta. Incredibile. L’alleanza#CDU-‘#AfD, desiderato da alcuni politici CDU in Turingia, sarebbe un pericolo per l’intera Europa. Per l’AfD il monumento allla #Shoah è una vergogna, non la Shoah. La Germania (unita) di oggi esiste solo perché ha giurato ai suoi vicini di aver imparato la lezione.La mancanza di memoria è una caratteristica del 2019. Spero che non dobbiamo pagare un conto salato, per questo. Un conto salato che in Germania non risparmierebbe nessuno, non distinguerebbe tra amici e nemici dell’AfD.