NE “L’AMACA” DI SERRA MANCA UNA SPIEGAZIONE ALLA SCONFITTA DELLA SINISTRA

Michele Serra è intelligente,ma qui ,in questo scritto, manca una spiegazione alla sconfitta della sinistra.Io,e non sono solo ,tutt’altro,io,come umile elettore, non condivido Renzi e la sua politica.Io credevo in una sinistra che lui ha distrutto o che perlomeno ha trasformato.Dal mio punto di vista in peggio.Non si tocca l’art.18,non si corre in soccorso delle banche,senza rischiare di perdere il consenso di chi credeva di avere dei riferimenti precisi.Oltretutto questo PD,ha assistito,nel migliore dei casi,se non quando vi ha partecipato, pure a certe attività di corruzione.Dov’era quando “mafia capitale” divorava Roma?Oggi servirebbe una nuova/vecchia sinistra che fosse al di sopra degli inciuci,degli accordini di governo fatti anche con persone e forze molto lontani per cultura e tipologia.Una sinistra forte,che ricostruisse la sua forza proprio sulla sua identità perduta.Io mi reputo un orfano e ,come questo,non sono certo allegro in questo momento di smarrimento.E ho persino una strada personale che sto seguendo pieno di speranza,per vedere una nuova sinistra,quella di Tomaso Montanari e di Anna Falcone.Comunque spero e guardo ad una sinistra che tiene in considerazione la sua Storia,che pensa il Socialismo,e non la banca, una idea non solo ancora praticabile ma la migliore per governare una comunità.La sinistra di oggi si guardasse allo specchio per capire innanzitutto i propri errori,prima di spargere colpe a destra e a manca.Se ci sarà sconfitta alle prossime elezioni nazionali,sarà perchè la sinistra non ha saputo,in tempo,riflettere e rimediare ai propri errori.Altro che Grillo! in questo scritto, manca una spiegazione alla sconfitta della sinistra.Io,e non sono solo ,tutt’altro,io,come umile elettore, non condivido Renzi e la sua politica.Io credevo in una sinistra che lui ha distrutto o che perlomeno ha trasformato.Dal mio punto di vista in peggio.Non si tocca l’art.18,non si corre in soccorso delle banche,senza rischiare di perdere il consenso di chi credeva di avere dei riferimenti precisi.Oltretutto questo PD,ha assistito,nel migliore dei casi,se non quando vi ha partecipato, pure a certe attività di corruzione.Dov’era quando “mafia capitale” divorava Roma?Oggi servirebbe una nuova/vecchia sinistra che fosse al di sopra degli inciuci,degli accordini di governo fatti anche con persone e forze molto lontani per cultura e tipologia.Una sinistra forte,che ricostruisse la sua forza proprio sulla sua identità perduta.Io mi reputo un orfano e ,come questo,non sono certo allegro in questo momento di smarrimento.E ho persino una strada personale che sto seguendo pieno di speranza,per vedere una nuova sinistra,quella di Tomaso Montanari e di Anna Falcone.Comunque spero e guardo ad una sinistra che tiene in considerazione la sua Storia,che pensa il Socialismo,e non la banca, una idea non solo ancora praticabile ma la migliore per governare una comunità.La sinistra di oggi si guardasse allo specchio per capire innanzitutto i propri errori,prima di spargere colpe a destra e a manca.Se ci sarà sconfitta alle prossime elezioni nazionali,sarà perchè la sinistra non ha saputo,in tempo,riflettere e rimediare ai propri errori.Altro che Grillo!