STRAGE DI RINOCERONTI NELLE RISERVE AFRICANE

Tra gli effetti della pandemia di Coronavirus c’è anche l’aumento del bracconaggio nelle riserve naturali d’Africa. La mancanza di turismo, la riduzione dei guardia-parco e il crescente […] (LORENZO SIMONCELLI, La Stampa)(leggi) Sono 25 i suicidi per motivi economici registrati durante le settimane del lockdown, di cui 16 nel solo mese di aprile. Sono i dati resi noti dall’Osservatorio «Suicidi per motivazioni […] ( La Stampa)(leggi) Sembra bizzarro che mentre il mondo intero punta uno sguardo costernato sui mercati della selvaggina nella metropoli di Wuhan, dove con alta probabilità è stato trasmesso il Covid-19 agli umani, il […] (CARLO PIZZATI, La Stampa)(leggi) Libera: in una parola è stato detto tutto e tutto resta da dire. Quando il sequestro finisce e vedi per la prima volta non più le facce dei tuoi carcerieri o il muro del luogo in cui sei stato […] (DOMENICO QUIRICO, La Stampa)(leggi) Ammettiamolo: la prima settimana della Fase Due è stata un discreto pasticcio. Non che gli italiani si aspettassero miracoli, reduci da una Fase Uno non meno confusa e assai più dolorosa. Ma […] (MASSIMO GIANNINI, La Stampa)(leggi) Tackle sì, abbracci no. Vietati. Come le strette di mano, gli sputi a terra, gli scambi di maglia. Controlli della temperatura con termoscanner pure ai fotografi di bordo campo e ai raccattapalle. […] (CARLOS PASSERINI, Corriere della Sera)(leggi) Sofia Goggia, si è paragonata a un’aragosta che distrugge il vecchio guscio e ne crea uno nuovo: come procede l’opera? «Avanza. C’è una parte dolorosa nel lavoro dell’aragosta, che […] (FLAVIA VANETTI, Corriere della Sera)(leggi) Record (online) da Sotheby’s di Londra per la Natura morta di uccelli con fiori, ramoscelli e lumache (nella foto) dipinta dall’artista piemontese Orsola Maddalena Caccia […] (FR. A., Corriere della Sera)(leggi) Fissato ormai trent’anni fa nei Meridiani curati da Mario Costanzo, il corpus delle novelle di Luigi Pirandello non sembrava destinato ad ampliamenti, e le accessioni posteriori […] (RICCARDO CASTELLANA, Corriere della Sera)(leggi) Zlatko, 4 anni, si risvegliò a Mostar dopo due giorni di coma. Le sue prime parole furono: «Dov’è Marco?». Lì per lì, nessuno ebbe il coraggio di dirgli che Marco Luchetta, 41 anni, […] (STEFANO LORENZETTO, Corriere della Sera)(leggi) Che abbracciasse gli alberi, sfruttando il potere terapeutico del bosco, non era un mistero. Così come una certa ossessione per l’alimentazione, rigorosamente vegana e senza glutine, e i liquidi […] (GAIA PICCARDI, Corriere della Sera)(leggi) Secondo il presidente degli Stati Uniti il coronavirus verrebbe dal laboratorio cinese di Wuhan e la Repubblica Popolare sarebbe responsabile di un colpevole silenzio, se non addirittura di una […] (SERGIO ROMANO, Corriere della Sera)(leggi) Alle 8 di sera del 6 marzo Miriam Villani, 53 anni, caposala di Pronto soccorso e rianimazione, 30 anni di carriera sulle spalle, smonta da 12 ore di turno dopo l’ennesima giornata in cui vede […] (SIMONA RAVIZZA, Corriere della Sera)(leggi) Il decreto che il governo varerà questa settimana deve definire l’entità dell’intervento di emergenza per l’economia e stabilire come verranno spesi questi fondi. Per dimensione il decreto è […] (ALBERTO ALESINA FRANCESCO GIAVAZZI, Corriere della Sera)(leggi)