LA STRADA PER LA CASA BIANCA PASSA DA PECHINO

LA STRADA PER LA CASA BIANCA PASSA DA PECHINO

Trump fa campagna elettorale cercando di scaricare sulla Cina le colpe (e i danni devastanti) della pandemia. Joe Biden è sempre in testa ma il vantaggio si riduce Covid catastrofe Trump. La strada per la Casa Bianca passa da Pechino. Non è assolutamente, come è ovvio, una valutazione che nasce dalla geografia, ma una riflessione imposta dalla storia. Quella contemporanea. A novembre si voterà per le presidenziali americane e Donald Trump cerca disperatamente di aggiudicarsi un secondo mandato. Fino a sei mesi or sono, facendo la tara del suo appeal elettorale e comparando politica estera e congiuntura economica, in molti erano convinti che difficilmente ce l’avrebbe fatta. Anche se nel campo avverso, quello democratico, il pedigree degli ipotetici “front runners” non era proprio entusiasmante. Certo, la locomotiva produttiva statunitense viaggiava a tutto vapore e, si sa, il cuore degli americani batte sempre a sinistra. No, non ideologicamente, ma dal lato del portafogli. Poi, a sparigliare le carte (e a confonderle), e arrivato il virus “cinese”. E qui l’inquilino dello Studio Ovale ce ne ha fatte vedere di tutti i colori… CONTINUA SU REMOCONTRO: