LE NOTIZIE DEL GIORNO 18 maggio 2020

LE NOTIZIE DEL GIORNO 18 maggio 2020

Le notizie del giorno 18 maggio 2020 L’Italia si rimette in marcia. Le regole del governo per ripartire in sicurezzaIl Presidente del Consiglio e il ministro Speranza, hanno firmato il decreto. A partire da domani drastico allentamento del lockdown.A partire da oggi drastico allentamento del lockdown: saremo liberi di spostarci all’interno della nostra Regione, continuando però a mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro. Obbligo di mascherina ove ciò non fosse possibile o nei luoghi chiusi. Divieto di uscire di casa con febbre superiore a 37,5. Dal 25 maggio via libera a palestre e centri sportivi, dal 3 giugno riapertura delle frontiere Ue.Fonte Agi Coronavirus, De Luca: “Il governo cede alle pressioni e poi scarica su noi governatori” «Dal 3 giugno liberi tutti, dice il premier. Io dal 2 ragionerò per capire a che punto è il contagio. E comunque che significa liberi tutti se abbiamo ancora curve epidemiologiche alte in alcune parti dell’Italia?»: il governatore della CampaniaVincenzo De Lucanon le manda a dire. Non è il suo stile.Non ha firmato, come altri suoi colleghi, l’intesa con il governo, perché ritiene che quell’accordo sia solo un esempio dell’italico gioco politico dello «scaricabarile» e chiede al ministro della SaluteRoberto Speranzadal presidente del ConsiglioGiuseppe Conte diassumersi le loro responsabilità.Fonte Corriere della Sera Francia grande ammalata d’Europa, così il lockdown ha spento le luci di ParigiIl motore della seconda potenza Ue stenta a ripartire: dal polo dell’aeronautica che gira attorno ad Airbus, alla filiera dell’auto con Renault e Psa, al turismo, il Paese è fermo e vede ampliarsi il gap con la Germania.I cancelli della fabbrica Renault a Sandouville sono già richiusi. Poco dopo la riapertura, il sindacato Cgt ha fatto ricorso in tribunale per bloccare la produzione nello stabilimento normanno con 1800 lavoratori. “Non è così che usciremo dalla crisi” ha commentato Laurent Berger, leader dell’altra confederazione, la moderata Cfdt, che aveva approvato il protocollo sanitario con la direzione del gruppo automobilistico. “La salute prima di tutto”.Fonte Repubblica Romano Prodi: “Non facciamo fesserie, accettiamo i soldi del Mes”Sul Messaggero la proposta: “L’Italia è il paese delle piazze, in queste sere di questa lunga e incerta estate, diventino i ristoranti di tutti noi” Dai consumi ai cantieri, semplificare la ripartenza. Questo il titolo dell’intervento di Romano Prodi sul Messaggero; titolo che sintetizza anche il ragionamento dell’ex premier sulla Fase 2 in cui sollecita: “Adesso basta: dobbiamo fare di tutto per rimetterci in cammino prima degli altri”. E per farlo “la prima condizione per la riprese – dice – è di non fare fesserie. Accettiamo quindi i 36 miliardi di credito che vengono dall’Unione europea con il Mes. Arrivano senza condizioni e tassi vicino allo zero”.Fonte Huffpost Governo: Sfiducia a Bonafede e Mes, maggioranza sotto pressione Conte prende tempo, lavora a dl Rinascita ma Rilancio in stand by Un vero e proprio “stress test” per la maggioranza,un crocevia difficile da governare. E’ quello che attende il premier Giuseppe Conte da questa settimana, mentre inizia la delicatissima fase della riapertura pressoché totale del Paese. La prima prova d’Aula è sulla giustizia:mercoledì si votano le mozioni di sfiducia al ministro Alfonso Bonafede e Iv, che potrebbe incontrare Conte per discuterne martedì, fino all’ultimo non scioglie la riserva. Ma il fronte più impegnativo è quello economico: il premier avvia il lavoro sul nuovo decreto su semplificazioni e appalti, ma non è ancora pronto il testo finale del dl Rilancio, approvato mercoledì in Consiglio dei ministri, e già si torna a discutere del Mes, il fondo salta Stati inviso al M5s. Sarebbe già possibile fare domanda per accedere a 36 miliardi di fondi per la sanità ma il premier prende tempo, in attesa di capire se servirà o il Recovery Fund sarà davvero consistente e immediato. Conte martedì sarà in Aula a riferire sulle nuove misure sulle riaperture. Ma è al passaggio di mercoledì, che già guarda la maggioranza. Si vota al Senato, dove i 17 di Iv sono determinanti, una mozione di sfiducia al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, bersaglio da mesi dei renziani per la sua linea sulla giustizia. I più dubitano che Matteo Renzi decida di andare fino in fondo: sfiduciare il capo delegazione M5s vorrebbe dire far saltare il governo. E allora, dice una fonte di governo Pd, “per noi ci sarebbero solo le elezioni, magari con Conte candidato di una coalizione larga”. Ma Renzi non ha ancora sciolto la riserva e, raccontano da Iv, nel gruppo più d’uno sarebbe tentato dall’amo gettato da Emma Bonino. La senatrice di +Europa ha infatti presentato una sua mozione di sfiducia a Bonafede, che si aggiunge a quella del centrodestra.Fonte Ansa Coronavirus, coppia turisti tedeschi a Roma: 2mila euro di multa e quarantena.Una vacanza romana costata cara per una coppia di turisti tedeschi venuti tranquillamente nella Capitale esorpresi in auto in pieno centro. E’ successo ieri pomeriggio quando una pattuglia del I Gruppo ‘ex Trevi’ ha fermato un’auto con a bordodue persone provenienti dalla Germania, che stavano circolando senza validi motivi ein violazione all’obbligo di quarantena, prevista per chi entra in Italia. A seguito di accertamenti è emerso che la coppia, intenta a raggiungere Fontana di Trevi, aveva omesso di dare la dovuta comunicazione agli organi sanitari dell’avvenuto ingresso in Italia, non ottemperando alla conseguentemisura precauzionale dell’isolamento di 14 giorni. Oltre a una sanzione di più di mille euro ciascuno, nei loro confronti è stata avviata, tramite i competenti uffici Asl di zona, la procedura di sorveglianza sanitaria prevista.Fonte Adnkronos La società statunitense di biotecnologia Moderna ha annunciato che i primi risultati della sua sperimentazione sul potenziale vaccino per il coronavirus sono stati “positivi”. La ‘Fase 1’ dei test clinici – fanno sapere dal quartier generale – ha mostrato che le persone che si sono sottoposte alla sperimentazione hanno sviluppato anticorpi in modo del tutto simile ai pazienti diCovid-19che sono guariti. I livelli di anticorpi rilevati nelle prime otto persone sottoposte ai test clinici con l’mRNA-1273, spiega lasocietà Modernasi trova nel Massachusetts, sono uguali o superiori a quelli riscontrati nei pazienti guariti dal Covid-19. Inoltre il potenziale vaccino avrebbe finora dimostrato di essere “sicuro e ben tollerato”, non presentando gravi effetti collateralifonte Repubblica Coronavirus mondo, aumento record di casi in Sudafrica. Giappone in recessione Il Paese africano più colpito dalla pandemia ha registrato in un solo giorno più di mille contagi. Il presidente della Fed: “Piena ripresa dell’economia Usa solo dopo il vaccino”. In Canada precipita aereo della pattuglia acrobatica durante una cerimonia per ricordare i medici mortiFonte Repubblica Dalla Svezia all’Olanda: così 5 Paesi limitano il fondo Ue contro Covid-19 (e ostacolano le richieste dell’Italia) In cinque non fanno la popolazione dell’Italia, contano per un decimo di quella dell’Unione europea e un sesto del suo reddito. Eppure sono l’ostacolo più grande nella più grande delle tragedie.Olanda,Austria,Danimarca,FinlandiaeSvezia, in ordine di sprezzante intransigenza, sono emerse in queste settimane a Bruxelles come le grandi riduttrici: schierate a colpi di veti per rendere il più piccolo e inutile possibile ciò che va sotto il nome diRecovery Initiative, in realtà un arcipelago di programmiche dovrebbero formare la risposta europea alla più profonda e imprevedibile recessione in tempo di pace.Fonte Corriere della Sera Beppe Grillo ritirato dal M5s, indiscreto: “Sa che lo considerano un vigliacco, con chi passa il tempo ora”. Soldi, suo unico obiettivo. Inpoche righe,Beppe Grilloviene demolito politicamente e professionalmente daLuigi Bisignani. L’editorialista sul Tempo tratteggia il ritiro a vita privata del fondatore del Movimento 5 Stelle come un momento di grande travaglio interiore. “Si rende conto che i suoi seguaci lo considerano unvigliaccoper essere sparito dalla scena e non aver saputo tenere unito il Movimento dopo aver aperto alPd– scrive perfido Bisignani -. Pare che ormai passi ore solo conStefano Bennialla ricerca di un nuovo canovaccio per tornare, quando mai sarà, a riempire i teatri efare incassiche, da buon genovese, gli mancano come l’aria”. Più cattivo di così, non si può.Fonte Libero Lazio, Diaconale parla dopo l’intervento alla testa: «C’è chi mi ha augurato la morte. Il responsabile della comunicazione dellaLazio, ArturoDiaconale, torna a farsi sentire dopo un delicato intervento chirurgico alla testa effettuato nelle settimane scorse. Lo fa con un post su Facebook. Eccolo: “Non sono riuscito a ringraziare personalmente lo straordinario numero di persone che ha manifestato solidarietà e sostegno nei miei confronti in questo momento non facile della mia vita. Lo faccio oggi in maniera meno diretta e più generale, ripromettendomi, ovviamente, di poter ristabilire i passati rapporti amicali quando la mia emergenza sarà terminata e la ripresa della mia vita normale sarà tornata possibile.Fonte Messaggero Pistoia: uccide il fratello per dissidi familiari, fermato La vittima è un cinquantenne di Chiesina Uzzanese Ha ucciso il fratello al culmine di una lite per dissidi di natura familiare. E’ successo a Chiesina Uzzanese (Pistoia). La vittima, secondo le prime notizie, è un 56enne del posto. A provocare la morte è stato il fratello maggiore, un 68enne, che sembra stesse cercando di fuggire. L’uomo è stato poi fermato dai carabinieri del comando provinciale di Pistoia. Dalle prime indiscrezioni – ma la ricostruzione è da confermare – sembra che l’omicida abbia colpito il fratello minore per difendere l’anziana madre dalle sue percosse.Fonte Rainews24 Francia: 500 fedeli in auto alla messa ‘drive-in’ nella Marna A messa con il ‘Drive-in’ nel nord della Francia:a Chalons-en-Champagne, nella Marna, ben 500 fedeli si sono ritrovati nel parcheggio della fiera locale a bordo di 200 auto per assistere al rito celebrato dal vescovo. Sempre più confortanti i dati della Protezione civile:11 Regioni su 20 hanno regostrato meno di 10 contagi. Da lunedì 18 maggio sono tantissime le attività a ripartire in tutto il Paese e in queste ore si susseguono le ordinanze delle Regioni sulle aperture, che in alcuni casi si discostano da quanto stabilito dal governo.Oggi l’incremento è di 675 casi, pari al 1.12% dei tamponi effettuati (60.101) Le persone sottoposte al test e attualmente positive al virus sono 68.351, con un calo di 1.836 assistiti rispetto al giorno prima. Di questi, 762 sono in terapia intensiva (13 in meno rispetto a ieri) e altre 10.311 sono ricoverati in altri reparti (89 in meno rispetto al giorno precedente). I morti sono 31.908 (145 in più nelle ultime ore). Sono invece 125.176 le persone guarite o dimesse dagli ospedali dall’inizio dell’emergenza (+2.366 in più rispetto a 24 ore fa). Le persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia sono 225.435.Fonte Alganews Omicidio Sacchi: il 18 maggio al via processo, Anastasia imputata e parte civile Non ci sarà Giovanni Princi che sarà processato con rito abbreviato il 28 maggio prossimo Caso Ghosn: in sette a processo per aiuti nella fuga aerea L’ex presidente di Renault e Nissan era fuggito dal Giappone e arrivato in Libano il 30 dicembre scorso, nonostante quattro accuse per frode fiscale. Il giallo dei registri falsificati e di due bonifici da 277mila euroFonteGazzetta dello Sport