COPPA ITALIA . PAREGGIO CON L’INTER, NAPOLI IN FINALE CON LA JUVENTUS

COPPA ITALIA . PAREGGIO CON L’INTER, NAPOLI IN FINALE CON LA JUVENTUS

Partita che si gioca nello scenario surreale dello stadio vuoto e con giocatori in panchina e tecnici con le mascherine protettive. Minuto di silenzio per ricordare le vittime della pandemia con a centrocampo le squadre e tre medici dell’Ospedale Cotugno a raccogliere il ringraziamento per il gran lavoro svolto.Le squadre si schierano nei loro abituali schemi, l’Inter con il 3 5 2 ed il Napoli con il 4 3 3, le condizioni atletiche non sono proprio ottimali per la sosta forzata ma comunque si aspetta una gara vibrante, l’Inter per riparare allo 0 a 1 a San siro, ed il Napoli per contenere la squadra di Conte che farà di certo tutto per portare a casa la finale.L’inizio è tragico per il Napoli che dopo appena due minuti subisce il gol direttamente su calcio d’angolo da parte di Eriksen, complice un’incertezza di tutta la difesa, Ospina compreso, alla fine risulterà l’unica sbavatura della difesa azzurra.L’Inter sull’abbrivo insiste ma il Napoli pare essersi ripreso dallo choc del gol a freddo. La partita si gioca per lo più a centrocampo dove l’Inter ha vita facile, specie dalla parte di Elmas, ma poi se la deve vedere con una difesa che, subito il gol, ha trovato le misure giuste controllando molto bene i due attaccanti interisti Lautaro Martinez e Lukaku e quando la squadra di Conte riesce ad aggirare i due centrali, Koulibaly e Maksimovic, si trovano a fare i conti con un Ospina in gran serata che prima para un colpo di testa di Lukaku a colpo sicuro, poi compie una parata decisiva e più difficile della partita quando riesce ad arrivare su una bordata di Candreva entrato in area mirando al sette, ma il portiere colombiano riesce a mettere in corner con un gran balzo.Poi è proprio il portiere del Napoli a lanciare l’azione del pareggio. Rinvio lungo su Insigne che controlla la palla, avanza e poi serve al centro Mertens che non ha difficoltà a battere Handanovic e portare il Napoli sull’1 a 1 al minuto 41. Mertens con questo gol supera Hamsik e diviene il miglior marcatore della storia del Napoli con 122 gol. Il tempo si chiude poco dopo sul punteggio di parità.La ripresa vede un’Inter ancora più aggressiva e decisa a riportare la qualificazione dalla sua parte con attacchi continui e allargando sulle fasce ma la difesa del Napoli regge bene anche perché il centrocampo azzurro adesso filtra di più rispetto al primo tempo.Iniziano anche le sostituzioni in blocco, così come stabilito dalle nuove regole. Per il Napoli entrano Callejon, al posto di Politano, e Fabian Ruiz che rileva Elmas, minuto 20. Subito dopo l’Inter sostituisce Lautaro e Candreva con Sanchez e Moses per dare più spinta alla propria azione.La partita ormai è a senso unico, l’Inter che cerca il vantaggio per raggiunger la finale ed il Napoli che chiude ogni varco e agisce in contropiede. E’ il nuovo entrato Sanchez a sfiorare il gol con un diagonale che esce di poco. Poi ci prova Eriksen con una punizione da oltre 35 metri ma Ospina fa buona guardia. Gattuso poi sostituisce Mertens con Milik e Conte risponde inserendo Biraghi al posto di Young.La partita si avvia agli ultimi 15 minuti e l’Inter ormai è tutta riversata nella metà campo del Napoli che si difende però con ordine guidata da un Maksimovic in grande condizione e con Ospina che diventa protagonista respingendo un tiro a botta sicura di Eriksen, scagliato dall’interno dell’area di rigore.Al minuto 40 Gattuso manda in campo anche Allan e Younes al posto di Zielinski ed Insigne, entrambi hanno speso parecchio. Tre minuti dopo l’Inter sostituisce De Vrij con Ranocchia ed Eriksen con Sensi.L’arbitro allo scadere del 90’ concede 5 minuti di recupero nei quali però non succede niente di particolare se non l’ammonizione di Rocchi ad Ospina per perdita di tempo, il portiere diffidato dovrebbe saltare la finale. La gara si chiude quindi sul pari che permette al Napoli di disputare la finale di Coppa Italia con la Juventus degli ex Sarri e Higuain. L’Inter ha attaccato molto più del Napoli ma la squadra di Gattuso ha saputo reggere bene l’onda d’urto della squadra di Conte, così come ci si aspettava, visto il risultato dell’andata a favore dei napoletani. Gli azzurri hanno avuto dalla loro una grande serata del loro portiere ma un po’ tutta la squadra ha giocato con decisione, concentrazione e voglia di portare a casa il risultato.Sono scesi in campo:NAPOLI (4-3-3)Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Elmas, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne All. Gattuso.INTER (3-4-1-2)Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Young; Eriksen; Lukaku, Lautaro. All. Conte.ARBITRO: Rocchi di Firenze.