NECESSITA’ DI MAGGIORI COMPETENZE NELLE ISTITUZIONI

NECESSITA’ DI MAGGIORI COMPETENZE NELLE ISTITUZIONI

Pensiero serio mattutino. Lo so, è sempre meno facile che mi venga da ridere, ma non è tutta colpa mia. Non voglio qui soffermarmi nè su nomi , nè su qualifiche, nè su giudizi mirati. Ma, soprattutto di fronte ad emergenze, o al funzionamento di un sistema, oppure a questa politica che nel tempo si è rovinata, ma non credete pure voi che sarebbe ora di nominare in qualunque mansione o ministero di potere un competente, un addetto a quel lavoro o a quegli studi? Una nomina qualificata e non solo politica. Per tutti i posti decisionali, secondo me, amministrativi, nazionali, locali, ma anche artistici. Persino i consigli di amministrazione, forse, guarda che azzardo imperdonabile che faccio, potrebbero essere formati da addetti. Perchè , non solo l’arte e la cultura, ma temi come La Politica Estera, la Sanità, l’Istruzione sono vitali, non solo importanti, per una comunità. Oggi riconosco in questo governo per esempio i Ministri Gualtieri all’Economia e Bonafede alla Giustizia come esperti del loro settore. E io non sto mica giudicando nessuno eh, ci mancherebbe, non potrei permettermelo e non voglio farlo, anche perchè questo governo resta ancora il meglio che possiamo avere, secondo me, poi perchè al posto del Ministro Speranza non ci vorrebbe stare nessuno, dotato di buonsenso,e ha affrontato la situazione almeno con dignità, e soprattutto se penso al precedente governo giallo-verde, o ai possibili futuri pretendenti al trono-governo, ti vengono le meches arcobaleno ai capelli dalla paura, basta ricordare la sottosegretaria ai Beni Culturali che si vantò di aver letto solo un libro in tre anni(!!!)….no, io non voglio addentrarmi nella polemichetta da campanile dei buoni e dei cattivi, ma non sarebbe ora di cambiare direzione? Io intanto, guardo a cosa fanno i Verdi, che almeno sono sicuro siano esperti di politiche ed economie ambientali, di clima , di Natura e dei suoi abitanti, le politiche oggi , ce lo ha detto persino un virus, più urgenti da segnare in agenda, ma proviamo tutti a contribuire per migliorare il sistema. Cominciando dalle urne. Non andiamo appresso alle sirene, usiamo la capoccia, se il cuore è imbavagliato, no?