I meccanici la chiamano “la FIAT degli idioti”: la comprano solo i figli di papà ignoranti | La butti dopo 80mila km

Volante FIAT in primo piano

Volante Fiat (pexels) - alganews.it

Questa macchina è uno specchietto per le allodole e tutti ci cascano come pere cotte. Compri questo modello e lo butti subito dopo.

Possedere un mezzo di trasporto a motore proprio è diventato ormai un lusso per pochi, dati gli elevati costi per poterlo mantenere.

Dal carburante al bollo auto passando per la manutenzione e i controlli periodici, avere una macchina è diventato piuttosto oneroso.

Tuttavia, questo non impedisce alle persone di continuare a comprare auto e di fare anche enormi sbagli.

Di recente, un flop generale ha colpito l’azienda FIAT e i meno esperti in materia di automotive sono caduti in trappola. Hanno comprato un modello di auto che apparentemente era il TOP di gamma per poi ritrovarsi con un macinino sotto al sedere.

FIAT fa un buco nell’acqua

Secondo quanto riportato dal sito corrieredicomo.it, oggi FIAT fa parte del grande gruppo automotive Stellantis nato nel 2021 dall’unione tra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot. Nonostante questa fusione, però, gli intoppi non mancano di certo e FIAT ha commesso un grosso errore che si è riversato sui suoi acquirenti.

I richiami auto causati da difetti di fabbrica non sono di certo rari e adesso è la volta di FIAT e di un suo modello di auto che ha ingannato i cosiddetti figli di papà. Ci sono persone che guardano solo alle apparenze e al nome di un qualcosa, senza curarsi davvero se quell’oggetto è di ottima qualità o meno. Ora Stellantis, mettendoci di mezzo anche FIAT, ha fatto un maxi-richiamo per alcuni modelli di auto che stanno mettendo in serio pericolo i loro guidatori.

Uomo scioccato davanti al PC
Maxi-richiamo FIAT (pexels) – alganews.it

Il difetto di fabbrica

Stando a quanto si legge sul sito corrieredicomo.it, il richiamo eseguito da Stellantis riguarda i motori PureTech 1.2 Gen 3. Si tratta di quei motori che avrebbero dovuto rappresentare il TOP di gamma dei modelli di auto di nuova generazione e, invece, hanno fallito miseramente. La ragione del richiamo dovrebbe riguardare un difetto presente nel serraggio dei dadi del tubo ad alta pressione del carburante, che può sfociare in pericolose perdite di benzina e in incendi.

Insomma, una situazione da evitare nella maniera più assoluta. Controlla immediatamente se il tuo modello di auto rientra nel richiamo emanato da Stellantis e provvedi in caso positivo. Il cosiddetto modello “la FIAT degli idioti” segnalato è la Fiat 600, ma non solo: anche la Grande Panda ha il medesimo problema. Se ti riguarda da vicino, provvedi subito per evitare spiacevoli conseguenze (come restare appiedato dopo solo 80.000 km).