“Sospensione dell’Euro”: addio alle monete dal 31 dicembre | Solo banconote e carte: così puoi spendere di più

Addio alle monete

Addio alle monete (Fonte: Canva) - www.alganews.it

Cosa vuol dire che l’euro dice addio alle monete data la sospensione del conio? Facciamo chiarezza in merito.

Viviamo in una realtà dove i pagamenti sono sempre al centro dell’attenzione, principalmente per l’evoluzione tecnologica che ha subito. Non più solo contanti quindi come una volta, ma anche carte, app e portafogli/salvadanai digitali che hanno trasformato in quotidianità il nostro metodo di pagare.

I metodi tracciabili sono ovviamente preferiti poiché non bisogna più girare con parecchi contanti in tasca ma anche dalle varie istituzioni perché è un metodo per contrastare il riciclaggio e l’evasione fiscale.

Ovviamente a prescindere dalla preferenza scelta, bisognerà fare attenzione sia ai contanti che ai metodi digitali, visto che la clonazione e le truffe purtroppo sono sempre in agguato.

Eppure non tutti sanno di quel cambiamento in merito alla sospensione di conio che potrebbe lasciare increduli molti. Veramente l’euro dice addio alle monete a favore delle banconote e carte? Facciamo chiarezza.

Un futuro senza monete

Sono anni che l’Europa pare riflettere su di un possibile cambiamento che se per alcuni può sembrare piccolo, per altri potrebbe essere notevole, visto che potrebbe cambiare la percezione che ognuno di noi ha del denaro. Ogni cosa sta andando nella direzione di portare i cittadini ad avere i portamonete sempre più vuoti, visto che ci si concentra maggiormente sui pagamenti contactless, sulle app di home banking e così via.

Come riportato da Ansa, nel 2024 sarebbero stati circa il 43% le transazioni avvenute in modo digitale piuttosto che attraverso i contanti. Questa trasformazione come letto su arxiv.org, pare non essere soltanto economica e tecnologica ma anche psicologica: infatti il gesto di consegnare monete e contanti in modo tangibile, toccandoli e prendendoli dal portafoglio tenderebbe a moderare la spesa, mentre con il click si tenderebbe a spendere di più, visto che è come se non avessimo più la percezione totale del denaro.

La rivoluzione nei pagamenti
La rivoluzione nei pagamenti (Fonte: Canva) – www.alganews.it

L’addio delle monete

Cosa vuol dire che l’euro ha deciso di dire addio alle monete sospendendo il conio a favore delle banconote? Come leggiamo da ilsole24ore.com, sembrerebbe che le monete da 1 e 2 centesimi non vengano più coniate nel nostro Paese, restando comunque valide per i pagamenti in contanti.

Mentre in altri Paesi europei pare che l’intendo sarebbe quello di farle sparire completamente, visto che sono molti che hanno iniziato ad arrotondare i prezzi, in modo da non avere più la necessità di dare il resto con queste piccole monete. A oggi tutte le altre restano in produzione, anche perché da come si ipotizza pare che l’evoluzione di cui parlavamo nel paragrafo precedente si estende anche a una sorta di scelta simbolica, cioè di eliminare i formati più piccoli in favore di quelli più grandi. Cosa succederà in futuro è ancora un mistero.