Tajani ha deciso: BONUS SCONTRINO 2026 | Basta conservarlo e allegarlo sul sito per avere i 5000 euro

Bonus scontrino 2026 (Fonte: Canva) - www.alganews.it
Grazie al bonus scontrino 2026, per avere 5000 euro vi basterà conservarlo e allegarlo sul sito ufficiale seguendo la procedura. Facciamo chiarezza in merito.
Mancano ancora diverse settimane alla fine dell’anno e se molti stanno già pensando a cosa fare a Natale e Capodanno, altri sono in attesa di scoprire quali bonus e agevolazioni vari saranno ancora presenti il prossimo anno.
Infatti nella Legge di Bilancio 2026 che avrà validità dal primo dell’anno, saranno resi noti i vari bonus che arricchiranno la normativa presente. Ce ne saranno di nuovi, alcuni di quest’anno saranno cancellati, altri confermati e altri ancora modificati.
L’argomento chiave del prossimo anno che sta interessando molti dipendenti e pensionati è la possibile detassazione della tredicesima: qualora fosse confermata, la tredicesima mensilità sarebbe più corposa per molti, aumentando così il potere di acquisto dei cittadini.
Tra tutte queste ipotesi che stanno circolando su cosa ci sarà o meno il prossimo anno, si parla anche del bonus scontrino 2026, grazie al quale potrete ottenere 5000 euro soltanto conservandolo e allegandolo come da procedura richiesta sul sito.
I bonus che potrebbero essere rinnovati nel 2026
In questi giorni sono molti i cittadini che scrutano il web alla ricerca di notizie certe in merito alla prossima Legge di Bilancio 2026, visto che come vi abbiamo anticipato in apertura, ci saranno bonus che resteranno, altri che andranno e altri che arriveranno “nuovi di pacco”.
In merito a quelli che potrebbero essere rinnovati, da come leggiamo su quifinanza.it, la proroga dei bonus casa aiuterebbe sicuramente molti cittadini. Pare che il bonus ristrutturazioni potrebbe essere confermato anche nel 2026 con una detrazione del 50% sulla prima casa e del 36% sulla seconda abitazione, un tetto massimo di 96mila euro per unità immobiliare e la possibilità di ridurre i tempi di detrazione da 10 a 5 anni. Tra i confermati potrebbe esserci anche l’Ecobonus che dovrebbe mantenere le stesse condizioni in merito agli interventi attivati per migliorare il risparmio energetico di casa, come l’installazione dei pannelli fotovoltaici. Pare che questa agevolazione resterebbe valida fino al 31 dicembre 2027 con percentuali di detrazione che varierebbero dal 50% al 65% in base all’intervento attuato. Ovviamente ci teniamo a precisare che per avere la certezza in merito bisognerà attendere la comunicazione ufficiale da parte del governo.

Il bonus scontrino 2026: in cosa consiste
Tra i vari benefit che potrebbero o meno essere presenti nella Legge di Bilancio 2026, c’è anche il bonus scontrino 2026, grazie al quale potreste ottenere 5000 euro se lo conservate. Questo si riferisce all’ormai famoso bonus mobili ed elettrodomestici grazie al quale potevate ottenere una detrazione del 50% sull’acquisto di grandi elettrodomestici e arredi vari, destinati all’abitazione oggetto di lavori di ristrutturazione, con un tetto massimo fissato a 5mila euro.
Badate bene però che il suo rinnovo è ancora incerto, come per il bonus barriere architettoniche, poiché questi e altri aiuti potrebbero non essere presenti il prossimo anno. Fareste meglio a usufruirne entro il 31 dicembre 2025 per essere certi di ottenerlo, conservando ovviamente la ricevuta del bonifico parlante emesso per il pagamento dei lavori, insieme alla fattura o ricevuta fiscale dove attesta il lavoro svolto.