Famiglia Baggio citofonata di notte: “Il genio è morto” | Il calcio piange la sua stella indimenticabile

Roberto Baggio serio in primo piano

Roberto Baggio (instagram robybaggio_official) - alganews.it

Una grave perdita ha colpito il mondo calcistico e adesso che non c’è più lui, niente sarà più come prima. Un addio straziante.

Ogni qualvolta che si perde una figura importante, che ha dato un enorme contributo nel suo campo, il dolore e la tristezza riguardano un po’ tutti noi.

È morto il genio. Così si potrebbe sintetizzare la scomparsa di un asso inimitabile in tutto quello che riusciva a fare.

Il mondo del calcio non sarà più come quello di prima e la famiglia Baggio è in prima linea nel dolore di questa tragica perdita.

Nessuno poteva mai immaginarsi che sarebbe andata a finire così e adesso che questa figura professionale che ha fatto sognare migliaia di italiani non c’è più, il calcio non potrà mai più essere come prima.

L’enorme lutto che ha colpito la famiglia Baggio

Gli sportivi lasciano sempre un segno indelebile nel cuore dei loro tifosi, perché con le gare vinte, le coppe alzate, i canestri fatti e i gol segnati fanno sognare chiunque. Tuttavia, il grande amore si trasforma in enorme dolore una volta che questi sportivi abbandonano il campo di gioco per andare in quello santo e restarci per sempre.

Adesso è toccato al mondo calcistico perdere una delle sue stelle più luminose e memorabili di sempre, che resterà nei cuori dei tifosi per anni e l’amore per lui verrà tramandato nelle generazioni future. La famiglia Baggio sta sentendo tutto il dolore di questa perdita, perché non ci sarà più un Roberto come quello che è appena trapassato. Il Roberto deceduto, però, non fa di cognome Baggio ma Nardacchione: un medico chirurgo fondamentale per moltissimi sportivi.

Primo piano del medico Roberto Nardacchione
Roberto Nardacchione (robertonardacchione.it) – alganews.it

Il saluto finale

Roberto Nardacchione è stato un medico chirurgo soprannominato il re del ginocchio proprio perché si era specializzato in quel settore. Inoltre, ha operato diversi sportivi, tra cui moltissimi calciatori (soprattutto Roberto Baggio). Si potrebbe dire che Roberto Nardacchione era un amico della famiglia Baggio per tutte le volte che ha rimesso in piedi l’ex calciatore italiano.

Adesso, all’età di 73 anni, Roberto Nardacchione è deceduto. Dopo aver dedicato la sua intera vita a guarire le ossa rotte degli sportivi (e non solo), specializzandosi nei traumi del ginocchio, il medico ha lasciato una voragine impossibile da riempire. Chi si prenderà cura delle ginocchia dei calciatori adesso che Roberto Nardacchione è passato a miglior vita? Una grave perdita sentita in primo luogo dalla sua famiglia, ma subito dopo dalla famiglia Baggio e da tutti gli altri colleghi, amici e calciatori.