SON FINITI I TEMPI CUPI: Fiat assume entro sabato chiunque mandi il curriculum | Non serve neanche la laurea

Nuove assunzioni Fiat (temu.com) - www.alganews.it
Fiat riapre le porte alle assunzioni, il marchio Stellantis cerca di ricomporre i pezzi nonostante la crisi profonda, è l’occasione giusta
Aria di cambiamento negli stabilimenti Fiat, il marchio Stellantis vede nuove assunzioni che danno uno spiraglio di speranza a tante famiglie italiane che hanno bisogno di lavoro.
L’azienda un tempo leader in Italia, nonché fiore all’occhiello del territorio torinese, sta vivendo una lenta decadenza, con stabilimenti ridotti all’osso, tanti licenziamenti e una continua alternanza di casse integrazione.
A soffrirne è l’intero indotto, tutte le aziende che a loro volta sono costrette a tagliare il personale per via della scarsa produzione di Fiat.
L’Italia, però, non può perdere tutti gli stabilimenti, è per questo che se alcune zone vedono una situazione molto più tragica, altre invece vivono un po’ più di speranza.
Novità Stellantis: Mirafiori assume unità
La notizia fa sperare migliaia di italiani in cerca di occupazione perché per quanto il gruppo Stellantis sia in crisi, rimane un’azienda ancora riconosciuta sul territorio, e per questo molto ambita. L’amministratore delegato del marchio Fiat ha annunciato nuove assunzioni nello storico stabilimento di Mirafiori, a Torino, aprendo le porte anche a chi non possiede un titolo di studio.
Un segnale forte per il settore dell’automotive italiano, ma non di certo un’inversione di marcia, piuttosto un modo per rafforzare alcune produzioni elettriche, che a quanto pare si affermano per il futuro. Come riporta anche QuiFinanza, Stellantis ha avviato un piano di assunzioni mirato a rafforzare la produzione del modello Fiat 500 elettrica, fiore all’occhiello della gamma green del gruppo.

400 unità entrano negli stabilimenti Mirafiori di Torino
La chiamata è aperta a operai e tecnici specializzati e la selezione avverrà in tempi rapidi, con contratti a tempo determinato, in base alla mansione richiesta. Non è questa l’unica notizia, perché a quanto pare l’azienda sta cercando di strutturare un piano strategico più ampio che includa anche gli stabilimenti più in sofferenza, tra cui Melfi, Cassino e Termoli.
Al momento si parla di 400 lavoratori nello stabilimento Mirafiori di Torino, probabilmente anche un modo di tranquillizzare i sindacati dopo più di 9 mesi di produzione che segnava un -31,5%. Oltre alla Fiat 500 si parla anche della Jeep Compass, la cui produzione inizierà direttamente negli stabilimenti di Melfi nelle prossime settimane. Stelvio e Giulia rimangono in produzione su Cassino, con i nuovi lanci in versione ibrida ed elettrica dal 2027.