ALLARME ROSSO CASTAGNE KILLER: se c’è questo puntino bianco vai in shock anafilattico | Attenzione massima

Allarme castagne killer (Fonte: Freepik) - www.alganews.it
È allarme rosso castagne killer, se hanno questo puntino bianco non devi assolutamente consumarle. Ecco che cosa potrebbe succedere.
È arrivato il periodo dell’anno dove le foglie degli alberi si colorano di quel tipico rosso/arancione che ricorda un po’ le zucche di Halloween. Era uno dei compiti preferiti dei bambini delle elementari quello di raccogliere le foglie per incollarle sul quaderno.
Oltre quindi a questa tipica atmosfera del “dolcetto o scherzetto”, c’è anche un altro elemento comune e cioè la raccolta delle castagne: il profumo delle caldarroste, i dolci tipici fatti con questo frutto, ecc.
Eppure come per tutte le cose, non ci si può improvvisare esperti di montagna se le castagne le abbiamo sempre acquistate al supermercato. Un po’ come per i funghi, bisogna sempre sapere quali possono essere raccolti e quali no.
Stessa cosa per il frutto del castagno, infatti se presentano questo puntino bianco è allarme rosso castagne killer. Ecco che cosa potrebbe succedervi se decideste di mangiarle.
Quali sono le castagne commestibili
In questo periodo capita spesso che molti cittadini decidano di andare a fare una passeggiata nei boschi in alta montagna per osservare la natura che si prepara ad andare “in letargo” fino alla prossima primavera. Sono molti coloro che volendo fare una sorpresa a casa, sperano di trovare molte castagne da raccogliere, evitando di spendere soldi con quelle che si trovano nei vari supermercati o mercati rionali. Badate bene però che se non siete esperti o se non c’è nessuno che lo è e che vi possa spiegare quali raccogliere, per la vostra salute, sarebbe meglio mettere mano al portafoglio.
Come leggiamo da altroconsumo.it infatti, le castagne commestibili devono soddisfare determinate caratteristiche per poter essere definite tali: in primis, le trovate solo nei boschi che presentano un’altitudine che va dai 300 ai 1200 metri; il loro riccio è marrone, pieno di aculei e all’interno son presenti 2 o 3 castagne; sono piccolo e poco arrotondate e hanno un ciuffo caratteristico sulla loro cima. Invece quelle che troviamo nei parchi comunali le possiamo mangiare?

Le castagne tossiche da non consumare
È allarme rosso castagne killer: se presentano quel puntino bianco non dovete assolutamente consumarle. Infatti, come leggiamo da altroconsumo.it, in natura non esistono soltanto le castagne commestibili di cui vi abbiamo parlato nel paragrafo precedente ma anche quelle definite come “castagne matte”. Questi frutti, reperibili nei vari parchi in città, sono tossici e se consumati provocano intossicazioni anche molto gravi, causando: vomito, diarrea, nausea e bruciore alla gola e se ingerite in grosse quantità potrebbero portare a gravi danni al sistema neurologico come incoordinazione motoria, tremoti, spasmi muscolari e così via.
Non solo gli esseri umani ma anche gli animali non devono ingerirle, per questo non dovreste far giocare il vostro cane con le castagne al parco. Per riconoscere queste castagne matte dovrete osservarle bene poiché: si trovano per le strade di città, nei giardini e nei parchi cittadini; il loro riccio è verde; presentano pochi spine e contengono una sola castagna; sono rotonde, molto lucide e più grosse; non hanno il ciuffo sulla cima e come riportano da amministrazioneagile.it, queste castagne tossiche presentano un piccolo punto bianco sulla superficie che non è presente nelle castagne comuni.