Ufficiale: il CAMBIO ORARIO slitta di una settimana | “Abbiamo cambiato idea”: ecco la nuova data

Mano che sposta le lancette di un orologio

Cambio orario (pexels) - alganews.it

Preparati a spostare le lancette del tuo orologio, ma aspetta ancora un pochino perché la data è stata posticipata.

Ora legale, ora solare, un’ora avanti, un’ora indietro: un argomento unico che confonde un pochino tutti. La domanda è: qual è il motivo di questi cambi di orario che avvengono ogni anno?

In molti non sanno con precisione perché in primavera e in autunno dobbiamo spostare le lancette dei nostri orologi di un’ora avanti e indietro.

La motivazione riconduce al pensiero green che in questi ultimi anni sta dilagando in tutto il mondo (anche se questo cambio di ora esiste da molto più tempo).

Se prima si spostavano le lancette per poter garantire un’ora di luce in più ai contadini che lavoravano la terra, oggi si fa sempre per lo stesso motivo ma soprattutto perché in questo modo si spreca meno corrente elettrica.

Motivazione simile, stesso cambio

È vero che si cambia l’orario due volte all’anno per poter permettere ai contadini di lavorare più a lungo nei campi e avere più luce naturale. Oltre a questo però, è diventato un grosso vantaggio anche per risparmiare qualcosa in bolletta e allievare il peso dell’inquinamento che sta devastando il nostro pianeta.

Così, due volte all’anno (precisamente verso la fine del mese di marzo e ottobre) le lancette dei nostri orologi si spostano rispettivamente di un’ora avanti e un’ora indietro. Nonostante il nobile motivo, ci sono diverse persone che credono sia inutile fare questo cambio d’orario e che, anzi, farebbe solo male alla salute. Che tu sia d’accordo o meno, una cosa è certa: quest’anno il cambio è stato spostato di una settimana.

Orologio in primo piano
Dall’ora legale a quella solare (pexels) – alganews.it

Cambio orario e cambio data

Per non sbagliare, segnati la nuova data sul calendario per poter cambiare l’orario nel momento preciso. Di solito, si passa dall’ora legale a quella solare durante l’ultimo fine settimana sia di marzo che di ottobre. Tuttavia, quest’anno ottobre finisce in modo particolare e ha fatto spostare il cambio d’ora. Infatti, dato che il 31 ottobre è venerdì, le lancette verranno spostate di un’ora indietro tra sabato 25 e domenica 26 ottobre.

L’anno scorso l’avevamo fatto leggermente dopo, mentre quest’anno dobbiamo farlo prima. Tuttavia, c’è un Paese nel mondo che il cambio dall’ora legale a quella solare lo ha slittato di una settimana. Stiamo parlando degli Stati Uniti d’America e del fatto che da loro l’ora legale finisce il 2 novembre. Quindi, se sei da quelle parti in quei giorni, segnati la data e cambia l’ora.