Aaaah balorda nostalgia: torna lo storico Piaggio Ciao | “Lo puoi comprare allo stesso prezzo del 1990”
Torna lo storico Piaggio Ciao (Fonte: Wikimedia Commons)- www.alganews.it
Torna il Ciao della Piaggio per la gioia dei più nostalgici e potrete acquistarlo allo stesso prezzo degli anni 90. Proseguite nella lettura e capirete.
Quando parliamo di un’icona delle due ruote come il Ciao della Piaggio, saranno principalmente tre le reazioni che potremmo suscitare: indifferenza, da tutti coloro che non sanno neanche di cosa parliamo; di nostalgia tra chi si è preparato a fare un viaggio nel vialetto dei ricordi, tornando a quegli anni dove, come cantava il mitico Max Pezzali: “Come tanti anni fa quando per noi, Forse la vita era più facile…” e infine di stupore, dagli amanti del vintage.
Questi ultimi cittadini infatti vedono negli oggetti degli anni passati, soprattutto quelli degli anni 80 e 90, un modo per appassionarsi a qualcosa che non hanno vissuto e che forse non capiranno mai a pieno come chi quegli anni li ha vissuti intensamente, ma comunque come qualcosa di appassionante.
Ed è qui che arrivano gli amanti del vintage, coloro che cercano oggetti passati per tenerli e collezionarli, o rivenderli agli esperti del settore, come ai Mercanti di Cash or Trash. Non sappiamo dunque quale reazione potrebbe suscitare questa notizia in molti di essi.
Eppure pare proprio che come Giovanni in Tre uomini e una gamba, che piangendo sentendo Luci a San Siro di Vecchioni e dicendo “non ce la faccio, troppi ricordi”, molti vivranno la stessa emozione pensando di poter riguidare nuovamente il Piaggio Ciao.
Il Piaggio Ciao e la sua produzione per quasi quarant’anni
Nel panorama della mobilità italiana pochi veicoli sono stati definiti come iconici e descrittori di un’era ormai giunta al termine. In questo spirito non possiamo assolutamente non nominare il Piaggio Ciao. Nato alla fine degli anni Sessanta, il famoso ciclomotore è stato uno dei compagni di avventure più amati dei giovani dell’epoca, dandogli quella sorta di emancipazione e libertà per spostarsi nei centri urbani, che non si poteva descrivere a parole.
Grazie al prezzo economico potevano guidarlo tutti, uomini e donne, i quali amavano quella moto proprio per la sua leggerezza e semplicità del design che l’ha reso leggendario, facendogli superare la prova del tempo, nonostante la sua produzione venne sospesa nel 2006. Per chi non se lo ricordasse, il ciclomotore presentava un motore monocilindrico a due tempi da 49,77cm3, un cambio monomarcia o variatore automatico a seconda della versione; ruote da 17 o 19 pollici e velocità che si aggirava attorno ai 40 km/h.

Un ritorno dal passato per il gioiellino della Piaggio
Il Piaggio Ciao non ha bisogno di presentazioni poiché come vi dicevamo nel paragrafo precedente, è stato definito come uno dei mezzi immortali del nostro Paese. Pur sapendo che la sua produzione è cessata, come mai si parla di un suo ritorno, per la gioia dei più nostalgici?
Come leggiamo da elledecor.com, grazie all’azienda italiana AMBRA, tutti coloro che ancora posseggono il Ciao in garage, o da qualche parente o sono interessati ad acquistarlo da qualche privato, grazie al loro kit potranno riadattare il due ruote alla Società e alle normative di oggi. I cittadini potranno optare per la versione fai da te da 2490 euro, oppure quella per cui è previsto il servizio di montaggio in un’officina autorizzata a 3050 euro. Il motore che verrà montato sul Ciao della Piaggio avrà una capacità limitata di velocità, circa 25 km/h e sarà alimentato da una batteria elettrica ricaricabile che trasformerà questo motociclo in una sorta di e-bike, grazie al quale non dovrete avere né la targa, né aprire l’assicurazione o altri costi aggiuntivi. Cosa ne pensate di questa idea?
