Massimo Ranieri non ce l’ha fatta, stavolta è tutto vero: il management ha dato la triste notizia | Concerti annullati
Massimo Ranieri costretto a bloccare il suo concerto per cause di forza maggiore - alganews.it (Facebook)
Uno dei più grandi cantautori italiani costretto a stoppare il suo concerto: i fan impauriti di fronte all’imprevisto.
Il mito della musica italiana fermato ancora una volta: costretto a bloccare i suoi concerti. Ma cosa sarà successo?
Massimo Ranieri è una delle icone assolute della musica e dello spettacolo italiani. Cantante, attore e showman, ha segnato generazioni con la sua voce inconfondibile e una presenza scenica che ancora oggi fa sognare.
Le sue canzoni hanno accompagnato milioni di italiani e ogni suo concerto è sempre stato un evento che celebra la tradizione italiana. Tuttavia, negli ultimi mesi, si ritorna a parlare di Ranieri non solo per i suoi successi artistici, ma anche per alcune battute d’arresto che hanno inciso sul suo calendario di spettacoli.
Durante una recente esibizione, è successo qualcosa proprio mentre stava cantando sul palco, qualcosa che ha lasciato i fan senza parole e ha costretto l’artista a fermarsi bruscamente e interrompere la performance. Va ricordato che la sua attività aveva già subito un rallentamento in passato, anche in concomitanza con i funerali di Papa Francesco, quando alcuni suoi show furono rinviati.
Massimo Ranieri costretto ad annullare il suo concerto al teatro: ecco cosa è successo
Accade il 25 ottobre scorso, al Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. Massimo Ranieri stava portando in scena il suo amato spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo”. La serata era appena iniziata quando, un evento imprevedibile ha letteralmente sconvolto l’atmosfera di festa: una scossa di terremoto di magnitudo 4.0, con epicentro nel comune di Montefredane, è stata avvertita nelle vicinanze del teatro.
In un primo momento, non tutti i fan hanno compreso cosa stesse accadendo, ma in pochi istanti la notizia si è diffusa tra le file, generando forte preoccupazione. Per fortuna, nessuno si è lasciato prendere dal panico: gli spettatori hanno mantenuto la calma, seguendo le indicazioni del personale. Per ragioni di sicurezza, lo spettacolo è stato quindi sospeso e la platea sgomberata con grande ordine. Massimo Ranieri, visibilmente dispiaciuto, ha dovuto accettare la decisione, consapevole dell’ulteriore attesa per il suo concerto.

Non ce l’ha fatta a continuare: concerti chiusi due volte
Mentre il cantautore era sul palco, un vigile del fuoco è intervenuto per comunicare l’amara decisione: “C’è stata una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 e si è riunito presso la Prefettura il Comitato di coordinamento per la sicurezza. Quindi in modo precauzionale, purtroppo, lo spettacolo deve essere sospeso”. Parole che hanno colpito profondamente Massimo Ranieri, che si è portato le mani alla testa, mostrando tutta la sua preoccupazione.
Tra i fan sono nate le prime proteste “Non può finire così, abbiamo atteso un anno e mezzo”, hanno gridato alcuni. Altri, invece, hanno preferito reagire mostrando grande vicinanza e salutando l’artista con un lungo applauso. Il cantautore ha voluto rassicurare tutti prima di lasciare il palco: “Ci vediamo prestissimo, sono costernato. Grazie per il vostro affetto”. Una serata che doveva essere un momento di festa, si è trasformata in poco in un ricordo da rimuovere.
