“Tutti a casa entro le 23” | Dramma Evan Delogu, questa dev’essere l’ultima volta: ecco il COPRIFUOCO GIOVANILE
 
        Andrea e Evan Delogu (alganews.it) - alganews.it
Dopo il tragico incidente del fratello di Andrea Delogu, finito con la morte del giovane, in molti hanno chiesto un cambiamento drastico.
Lo scorso 29 ottobre, Evan Delogu ha perso la vita dopo un incidente in moto all’età di 18 anni. La sorella, Andrea Delogu, ha saputo della notizia mentre stava andando alle prove di Ballando con le stelle.
Il diciottenne si trovava a Bellaria-Igea Marina, un Comune in provincia di Rimini (Emilia-Romagna), quando ha perso il controllo della sua moto e si è schiantato contro due pali perdendo la vita.
La conduttrice era molto legata al fratello Evan e quando ha saputo la notizia si è precipitata a Bellaria-Igea Marina accompagnata dall’amica e collega Ema Stokholma.
Secondo quanto si legge sul sito viriglio.it, l’incidente e la morte di Evan Delogu hanno annientato lo spirito di Andrea che, durante un’intervista a La Repubblica, è riuscita soltanto ad affermare: “È un momento devastante, non mi sento di dire nulla”.
The show must go on
Dopo la notizia della tragica dipartita del giovane fratello di Andrea Delogu, tutti i suoi amici e colleghi hanno espresso il loro cordoglio alla conduttrice. Milly Carlucci ha affermato che la tragedia è devastante e che tutti i personaggi di Ballando sono sconvolti dalla perdita della Delogu. Tuttavia, come cantava Freddie Mercury, The show must go on e la puntata di sabato andrà comunque in onda. Anche se, ovviamente, Andrea non scenderà in pista.
Di recente, anche nel resto del mondo vengono sempre più spesso registrati incidenti più o meno gravi che coinvolgono giovani ragazzi e ragazze. Il sindaco di Washington, Muriel E. Bowser, ha deciso di reintrodurre qualche tempo fa il coprifuoco (misura temporanea) per cercare di diminuire il rischio di incidenti di ogni tipo. Tutti a casa alle 23 nei giorni feriali e fino a mezzanotte nel weekend.

Coprifuoco giovanile
Tra gli eventi del mondo e la tragica morte del fratello di Andrea Delogu, in tanti sui social hanno richiesto a gran voce di reintrodurre anche in Italia il coprifuoco (soprattutto per i giovani). Potrebbe sembrare discriminatorio sottolineare che il coprifuoco sia giovanile, ma serve per tutelare e proteggere la vita dei giovani ancora troppo incoscienti e spavaldi.
Sono in troppi a rischiare la vita ogni volta che escono di casa e le regole stradali diventano sempre più severe ed intransigenti. Tuttavia, sembra che le sanzioni previste per chi sgarra non siano proprio un deterrente e ancora molti giovani perdono la vita quando escono di sera e si mettono alla guida di un qualsiasi mezzo a motore. Così, per evitare ancora stragi, in molti sui social chiedono che venga reintrodotto il coprifuoco anche qui in Italia prendendo come esempio l’America.
