502 EURO SULLA PENSIONE DI DICEMBRE: approvato il “Bonus Albero di Natale” | Sarà il 25 dicembre più ricco di sempre
        Questo sarà il Natale più ricco di sempre, grazie a questo nuovo bonus - alganews.it (freepik)
Dicembre porta con sé un regalo inaspettato: arriva un bonus ad aiutare molte famiglie in difficoltà. Questo Natale sarà più sereno.
Si preannuncia il mese più ricco di sempre, ma solo una fascia di popolazione potrà accedervi. Di cosa si tratta e come funziona il nuovo bonus.
Il mese di dicembre si preannuncia come uno dei più ricchi e sorprendenti dell’anno, soprattutto dal punto di vista economico.
Tra tredicesime e nuovi sostegni, il Natale 2025, potrebbe davvero trasformarsi in un periodo di sollievo per molte famiglie italiane. Nella lunga lista delle agevolazioni e bonus dedicati ai cittadini, spunta una nuova misura che promette di rendere questo fine anno indimenticabile.
Si tratta di un contributo di circa 500 euro che si aggiungerà, per molti, ai sussidi e pensioni già percepite. Un piccolo regalo che, per alcuni potrà essere considerato come una retribuzione aggiuntiva. Chi saranno i beneficiari? Scopriamolo insieme.
Bonus Natale di 500 euro: di cosa si tratta
Il Bonus di 500 euro è già in arrivo e si tratta di una misura di sostegno pensata per le famiglie con maggiori difficoltà. L’importo verrà erogato attraverso la carta “Dedicata a te”. A partire dal 30 ottobre 2025, i Comuni italiani hanno lanciato le liste definitive dei beneficiari, per far partire l’erogazione del contributo.
Il bonus consiste in un aiuto una tantum, destinato ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 15.000 euro e che non percepiscono altri sussidi come l’Assegno d’Inclusione o NASpI. Il contributo verrà dedicato direttamente sulla carta di Poste Italiane, e sarà destinato solo all’acquisto di beni alimentari nei punti vendita convenzionati. Sono stati stanziati circa 500 milioni di euro, da dividere per circa 1.157.179 famiglie beneficiarie in tutta Italia.

Come funziona il bonus e cosa si può acquistare
Il bonus 500 euro è pensato per offrire un sostegno concreto alle famiglie alle prese con il caro-prezzi, soprattutto inerente i generi alimentari. Per non perdere il diritto al beneficio, è tuttavia necessario rispettare due scadenze fondamentali:
- il primo acquisto deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025;
 - l’importo totale deve essere speso entro il 28 febbraio 2026.
 
Cosa accade se non si utilizza la carta entro questi termini? La famiglia beneficiaria, perderà in automatico l’accesso al bonus. Ma cosa si può comprare? La carta “Dedicata a te” consente di acquistare prodotti alimentari di prima necessità come carne, pesce, latte, formaggi, uova, olio, pane, pasta, cereali, frutta, verdura e così via. Sono escluse le bevande alcoliche. Si tratta di un contributo straordinario che potrà rendere questo Natale più sereno, offrendo a milioni di famiglie italiane, un piccolo aiuto per affrontare questa festività con maggiore tranquillità.
