ALLERTA URGENTE CARABINIERI NAS: non comprate questi pomodori | Sono più letali di Chernobyl

Problemi con questi pomodori

Problemi con questi pomodori (Fonte screenshot YouTube@armadeicarabinieri) - www.alganews.it

C’è chi invoca l’allerta urgente dei carabinieri NAS, dopo aver letto le informazioni in merito a questi pomodori e agli effetti collaterali per chi li consuma.

In Italia ci sono regole e controlli molto severi per quanto riguarda il genere alimentare, ci sono infatti direttive per tutto: dal tipo di conservazione, ai pesticidi che possono essere o meno usati, alle fasi di stoccaggio e così via.

Molte sostanze ritenute dannose e pericolose per esempio, qui da noi sono vietate, mentre in altri Stati, in base alle loro regole e controlli, sono ancora usate. Inoltre il Ministero della Salute monitorizza le varie irregolarità.

Grazie a questo, vengono anche pubblicate in modo abbastanza repentino le varie irregolarità trovate, diramando allerte alimentari condivise anche da testate specializzate nella condivisione di comunicazioni inerenti a ritiri dal commercio.

In questo preciso caso invece la questione è diversa, tant’è che molti avrebbero invocato l’allerta dei carabinieri NAS, per via di quei pomodori che hanno fatto andare nel panico i consumatori, per via dei loro effetti collaterali.

Lo studio riferito ai pomodori

Prima di svelarvi i risultati che stanno facendo preoccupare i cittadini, dobbiamo fare un passo indietro e specificare bene com’è stato svolto questo studio. Come leggiamo da money.it, i giornalisti di Que Choisir hanno analizzato ben 174 pomodori diversi provenienti da: 120 da colture locali, 21 dalla Spagna e 33 dal Marocco, basandosi sui dai ufficiali sulle contaminazioni da pesticidi.

Prima di rivelarvi i risultati di questo studio, il consiglio che viene fornito è quello di leggere bene le etichette prima di comprare al supermercato, visto che il problema si estende in tutta Europa. Inoltre si legge che per cercare di combattere il rischio di acquistare prodotti contaminati da pesticidi, bisognerebbe “sostenere la produzione locale e impattare in maniera minore sull’ambiente…”, acquistando quindi soltanto “prodotti di stagione, biologici e di provenienza locale”.

I dati emersi da questo studio
I dati emersi da questo studio (Fonte: Canva) – www.alganews.it

Allerta per questi pomodori

C’è chi dopo aver letto questo studio, sui social ha invocato l’allerta urgente verso i carabinieri del NAS, poiché dai dati emersi questi pomodori sarebbero pericolosi da consumare. Come leggiamo da money.it, in una ricerca francese condotta dai giornalisti di Que Choisir, sono stati analizzati i pomodori nelle quantità specificate nel paragrafo precedente. Dai loro risultati quindi sarebbe emerso che nel triennio 2019-2022: “i prodotti locali contenevano poche sostanze chimiche pericolose. I pomodori “spagnoli” e “marocchini”, invece, presentavano con elevata frequenza tracce di pesticidi…”.

Il problema da quello che si evince è che tra i pesticidi che sono emersi ci sarebbero anche “interferenti endocrini e molecole ritenute in grado di provocare il cancro”. È emerso poi che non ci sarebbe nessuna differenza tra i prodotti distribuiti in estate o in inverno e neanche tra i pomodori venduti a ortaggio che per le passate, come avrebbe rivelato uno studio di Altroconsumo, avendo trovato al loro interno anche tracce di fitofarmaci. Dopo aver letto questi dati, cosa ne pensate?