Pensione, a dicembre sarà ANTICIPATA a tutti | Questo il nuovo calendario: controlla la data della tua emissione
Assegno-pensione-Foto-di-cottonbro-studio-da-Pexels-Alganews.it
Buone notizie per i pensionati: a dicembre ci saranno diverse sorprese sull’assegno mensile. A cambiare è soprattutto la data in cui viene erogata la pensione: ecco quando ritirarla.
Con l’arrivo di dicembre cresce l’attesa per uno dei momenti più importanti dell’anno per pensionati e lavoratori dipendenti: il pagamento della mensilità di fine anno, accompagnata dalle gratifiche natalizie.
Si tratta di un periodo in cui le famiglie fanno i conti con spese più alte, tra regali, bollette e festività, e ogni giorno di anticipo può fare la differenza.
Anche quest’anno, oltre alla pensione o allo stipendio ordinario, molti riceveranno la tredicesima, e in alcuni casi anche la quattordicesima, con importi variabili a seconda dei requisiti.
L’INPS ha comunicato il calendario ufficiale dei pagamenti, che a dicembre sarà anticipato rispetto al mese precedente. Questo dettaglio interessa milioni di persone, soprattutto chi ritira l’assegno presso Poste Italiane o attende l’accredito diretto sul conto corrente.
Quando arriva la pensione di dicembre 2025: ci sarà anche la tredicesima
Per il mese di dicembre 2025, il pagamento delle pensioni sarà effettuato lunedì 1° dicembre, primo giorno utile del mese. Si tratta di un anticipo rispetto a novembre, quando il pagamento era slittato al 3 a causa della festività di Ognissanti caduta di sabato. L’INPS ha confermato che anche la tredicesima mensilità, cioè la gratifica natalizia, verrà accreditata insieme alla pensione ordinaria nello stesso momento e potrà essere ritirata nel medesimo giorno.
In questo modo i pensionati riceveranno in un’unica soluzione sia la rata del mese sia la mensilità extra. Per i lavoratori dipendenti, invece, la tredicesima sarà erogata direttamente nella busta paga di dicembre, generalmente tra la metà del mese e il 24, a seconda delle tempistiche previste dai datori di lavoro o dalle aziende.

Quattordicesima e bonus pensioni: chi li riceve a dicembre e quando
Oltre alla tredicesima, a dicembre alcuni pensionati riceveranno anche la quattordicesima mensilità. La gratificazione economica è riservata a chi ha almeno 64 anni e un reddito annuo inferiore a 15.688,40 euro. L’importo varia in base ai contributi versati e può andare da circa 336 a 655 euro. La quattordicesima viene di solito pagata a luglio, ma chi ha maturato i requisiti dopo quella data la riceverà con la pensione di dicembre.
Si prevede anche l’erogazione di un bonus da 154,94 euro per chi percepisce una pensione pari al trattamento minimo, cioè circa 7.844 euro all’anno, e rispetta specifici limiti di reddito. Con l’anticipo dei pagamenti e le mensilità aggiuntive a dicembre i pensionati saranno particolarmente contenti.
