Allerta mondiale, queste APP sono PERICOLOSE | Devi cancellarle subito, ogni secondo che passa rischi di perdere soldi e privacy
Le app dannose da rimuovere (Fonte: Canva) - www.alganews.it
È allerta mondiale per queste app poiché sono pericolose se non disinstallate. Rischiate di perdere soldi e privacy nel giro di poco tempo.
La tecnologia non è mai statica poiché è da sempre molto dinamica, in quanto già da un anno all’altro, un dispositivo che magari era inserito in vetta alla classifica, viene considerato obsoleto.
Questo perché la velocità con cui vengono aggiornati i sistemi a qualcosa di sempre più nuovo, scattante, fluido e innovativo è sempre in continua evoluzione. Adesso è l’Intelligenza Artificiale a essere sotto i riflettori, domani magari saranno i robot che ci puliscono casa.
Ovviamente speriamo sempre che l’evoluzione non arrivi a quello che i film di fantascienza trattano nelle loro trame e Terminator è uno degli scenari futuri che speriamo possa non avverarsi mai. A ogni modo, a oggi che è ancora tutto controllabile dall’essere umano, i cittadini dovrebbero fare attenzione a questa allerta mondiale.
Infatti queste app sono diventate pericolose e se non le cancellate, siete a rischio violazione della privacy e anche decurtazione dei vostri soldi dal conto corrente. Ecco l’elenco da tenere in considerazione.
La rivoluzione di Microsoft con Windows
Ogni volta che Microsoft rilascia un nuovo Sistema Operativo, smettendo di inviare quindi gli aggiornamenti alle versioni passate le reazioni dei cittadini sono sempre molteplici. C’è chi acquista subito il nuovo sistema, chi attende la fine ufficiale dell’invio degli aggiornamenti e chi prosegue per la sua strada, sicuro che riguardi soltanto una questione economica.
Il problema di quando si usa un sistema informatico obsoleto, non sta nella sua prestazione, poiché ci sono dispositivi che hanno dato il meglio di loro ancora per anni dopo la cessazione degli aggiornamenti, ma per una questione di sicurezza e compatibilità. Infatti senza aggiornamenti i vari S.O. Diventano più vulnerabili ad attacchi esterni, visto che insieme alla tecnologia si evolvono anche i virus e quindi non ricevendo aggiornamenti i sistemi essendo datati diventano vulnerabili. Inoltre molti programmi dopo diversi aggiornamenti non saranno più compatibili con le versioni passate e quindi non saranno più utilizzabili.

Le app pericolose
Microsoft ha smesso di supportare Windows 10 a favore di Windows 11, concedendo comunque una proroga di un anno, per concedere a tutti di acquistare il nuovo Sistema Operativo. Questa rivoluzione ha portato quindi a rendere pericolose queste app, poiché essendo considerate obsolete, non solo non riceveranno più aggiornamenti, ma saranno a rischio attacco da parte degli hacker, che potrebbero così violare la vostra privacy e anche i vostri conti.
Queste app riguardano il pacchetto inerente a Microsoft 365, precisamente come avverte Jeremy Carlson: “Continuare a usare un software dopo la fine del supporto può rendere i dispositivi vulnerabili a potenziali minacce per la sicurezza, perdite di produttività e problemi di conformità…Ora è il momento di spostare tutti i dispositivi che utilizzano ancora Office 2016 o Office 2019 a una versione supportata”, come leggiamo da mistergadget.tech. Il discorso ovviamente riguarda sia i programmi che utilizzate sul pc che le app che utilizzate sugli smartphone, tablet e così via di: Word, Excel, PowerPoint, OneNote e così via.
