Entro novembre scadono 11.000 posti nei concorsi pubblici italiani | Posti FISSI per diplomati e laureati, controlla questi bandi
Novembre è il mese delle opportunità: in scadenza decine di bandi per lavorare nella Pubblica Amministrazione - alganews.it (freepik)
Novembre è un mese fortunato: aperte numerose assunzioni nella PA. Concorsi validi per tutti, anche per chi non è laureato.
Questo mese porta con sé un ventaglio di concorsi senza precedenti, con opportunità per tutti. Chi desidera stabilità e crescita professionale, non può perdersi queste scadenze.
Un’ondata di nuove opportunità sta per arrivare per chi sogna un posto stabile e ben retribuito nel settore pubblico. Entro novembre 2025, scadranno decine di bandi di concorso che, complessivamente, porteranno a più di 11.000 nuove assunzioni in ministeri, enti locali, università e tanto altro.
I posti sono accessibili a candidati con ogni livello di istruzione, dalla licenza media alla laurea e, in molti casi, non è richiesta esperienza pregressa. Le sedi sono distribuite su tutto il territorio nazionale, offrendo così la possibilità a tutti di poter lavorare anche vicino casa.
Novembre si conferma, quindi, come un mese caldo per il pubblico impiego, in linea con il progetto che prevede una forte spinta al rafforzamento del personale nella PA. Ma quali sono i principali bandi attivi in questo periodo?
I concorsi di novembre 2025 vicini alla scadenza
Lavorare nel settore pubblico significa accedere ad un contratto di lavoro sicuro, uno stipendio competitivo e vari benefit aziendali. E con tutte queste opportunità aperte, novembre è davvero il momento giusto per tentare. Ecco i bandi più rilevanti del mese:
- Avvocatura di Stato, Consiglio di Stato e TAR – 133 posti: 32 funzionari laureati e 101 assistenti diplomati. Contratto a tempo indeterminato. Scadenza del bando: 14 novembre 2025;
- Ministero degli Esteri (MAECI) – 18 posti in Export e Sicurezza Informatica: laureati con esperienza in economia, commercio estero e cyber security. Scadenza del bando: 19 novembre 2025;
- AMA Roma – 112 posti tra spazzini e apprendisti laureati: 100 addetti (licenzia media), 12 apprendisti (laurea in Economia, Giurisprudenza o Ingegneria). Scadenza del bando 4 e 10 novembre 2025;
- Selezioni CUR (Puglia): destinata a diplomati e laureati. Scadenza del bando 16 novembre 2025;
- Forze Armate e di Polizia – oltre 8.000 posti: esercito (6.000 volontari in ferma iniziale). Scadenza il 12 novembre. Guardia di Finanza (1.985 allievi finanzieri diplomati o prossimi al diploma). Scadenza il 21 novembre 2025. Marina Militare (2.500 volontari VFI con licenza media). Scadenza il 26 novembre 2025. Aeronautica Militare (70 marescialli laureati). Scadenza 5 novembre 2025. Esercito (Marescialli Sanità, 40 laureati). Scadenza 8 novembre 2025;
- Vigili del Fuoco – 85 posti: 52 ispettori logistico-gestionali (diplomati). Scadenza 6 novembre 2025. 33 vice direttori sanitari (medici). Scadenza 21 novembre 2025;
- Magistratura ordinaria – 450 posti: accesso per neolaureati in Giurisprudenza, senza tirocinio o abilitazione. Scadenza 24 novembre 2025.

Altri bandi da non sottovalutare: ultime chiamate del mese di novembre
Oltre ai concorsi citati in precedenza, vi sono altri posti interessanti, ideali per chi desidera aumentare le proprie opportunità:
- Banca d’Italia – 60 laureati: contratti a tempo indeterminato per esperti e assistenti. Sedi: Roma e territoriali. Scadenza 3 novembre 2025;
- Camera dei Deputati – 15 collaboratori tecnici: Servizi audiovisivi, aperto a diplomati. Scadenza 13 novembre 2025;
- Ministero della Giustizia – Ausiliari per Archivi Notarili: bandi regionali in Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia per candidati con licenza media. Scadenza 14 novembre 2025;
- CNR – 20 laureati: contratti a tempo determinato o indeterminato in varie sedi. Scadenze fino al 5 novembre 2025;
- MASAF – 6 dirigenti: dirigenti a tempo indeterminato al Ministero dell’Agricoltura. Scadenza 8 novembre 2025;
- Formez PA – 11 esperti: posti in Sicilia, Abruzzo, Lazio e in smart working. Scadenza 3 novembre 2025;
- Camera di Commercio di Roma – 23 unità (istruttori e funzionari): domanda entro 24 novembre per istruttori, 22 novembre per funzionari.
Insomma, un mese ricco di opportunità per tutti coloro che desiderano stabilità e crescita professionale. Questo è il momento perfetto per pensare al proprio futuro e trovare un ottimo impiego nella Pubblica Amministrazione.
