Salvini, ufficiale la RIFORMA 2X1: se hai due macchine paghi solo un bollo auto | Così aiutiamo le famiglie italiane

Riforma 2x1 bollo auto

Riforma 2x1 bollo auto (Fonte: Redazione) - www.alganews.it

Veramente c’è una sorta di “riforma 2×1”, grazie alla quale se hai due macchine il bollo auto lo paghi solo per una? Facciamo chiarezza in merito.

Il bollo è una delle tasse forse più contestate, poiché non tutti vorrebbero pagarla, molti vorrebbero che fosse meno cara e altri ancora dimenticano spesso la scadenza annuale, arrivando poi a pagare more più o meno consistenti, in base a quanti giorni di ritardo si sono verificati.

Eppure il pagamento di questa imposta non è soltanto obbligatoria, ma porta a conseguenze importanti con il Fisco, nel momento in cui un cittadino non si mette in regola con il pagamento, anche dopo aver ricevuto la comunicazione di mancato pagamento.

Il bollo è un’imposta obbligatoria tanto quanto l’attivazione dell’RC Auto quando si acquista un’auto, nel senso che questi pagamenti sono fondamentali per poter viaggiare su strada, per questo bisognerebbe sempre essere in regola con i pagamenti.

A prescindere da questo, si sta parlando di quella che è stata definita come la “riforma 2×1”: veramente se avete due macchine il bollo auto lo pagate solo di una? Facciamo chiarezza in merito.

A cosa serve il bollo auto

Il bollo auto, conosciuto anche come tassa di possesso, è quell’importo da versare annualmente da parte di tutti coloro che possiedono un veicolo: dalle auto, furgoni o motocicletta. La cifra varierà da caso a caso poiché il calcolo viene redatto in base al luogo di residenza, le cui cifre appunto variano in base alle regole comunali vigenti e in base al veicolo. Tant’è che i mezzi considerati di lusso prevedono il pagamento anche del super bollo, per via della portata maggiore.

Per chi si fosse chiesto di preciso a cosa possa servire il pagamento di questa tassa, come ricordano da blog.fratelligiacomel.it, attraverso al bollo, verrebbero finanziate le varie spese pubbliche legate proprio alla manutenzione delle infrastrutture stradali e alla sicurezza. Inoltre questo tributo, contribuirebbe anche al bilancio delle varie regioni, sostenendo i servizi locali, ambientali e di trasporto. Infine va ricordato che il bollo dovrebbe servire anche come strumento per incentivare la circolazione dei veicoli considerati meno inquinanti, poiché la cifra finale è determinata anche dalla classe ambientale e dalla potenza del motore del veicolo, classificati in una sorta di struttura tariffaria.

Come funziona l'agevolazione sul bollo
Come funziona l’agevolazione sul bollo (Fonte: Canva) – www.alganews.it

Il pagamento del bollo per due auto

Chiarito quindi il funzionamento del bollo, cosa vuol dire che ci sarebbe una sorta di “riforma 2×1”, dove per due macchine paghi soltanto un bollo? Come leggiamo dal sito dell’Agenzia delle Entrate è vero che la normativa attuale prevede delle esenzioni permanenti dal pagamento del bollo auto o comunque delle agevolazioni, ma soltanto per alcune categorie di veicoli e di contribuenti.

Tali agevolazioni si applicano per esempio alle persone con disabilità e ai loro familiari, purché il veicolo sia intestato al beneficiario. Bisogna chiarire però, come riportano sul sito: “Se la persona con disabilità possiede più veicoli, l’esenzione spetta solo per uno di essi: al momento della presentazione della documentazione, indicherà la targa dell’auto prescelta…”. Quindi non per tutte le auto, questa precisazione è molto importante. A ogni modo vi conviene come sempre informarvi con chi di dovere per ottenere informazioni precise e dettagliate.