Il Panettone low cost che sorprende | Altro che grandi marchi: lo trovi al supermercato è il migliore e costa pochissimo
Panettone (Pexels) - Alganews
Il panettone buono non deve per forza costare tanto: la classifica di Altroconsumo, diffusa da Sky TG24, premia alcune etichette economiche che superano per qualità i marchi più famosi.
Con l’arrivo delle feste, il grande protagonista delle tavole italiane torna a essere il panettone. Ma scegliere quello giusto non è semplice, tra confezioni dorate, promesse artigianali e prezzi che variano da pochi euro a cifre da boutique. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha messo a confronto numerosi prodotti in commercio, valutandone gusto, consistenza, ingredienti e rapporto qualità-prezzo. I risultati, riportati da Sky TG24, hanno riservato più di una sorpresa: tra i migliori non ci sono solo i brand storici, ma anche panettoni da supermercato con prezzi inferiori ai dieci euro.
L’indagine conferma che la differenza non la fa solo il nome in etichetta. In molti casi, le versioni “commerciali” dei grandi gruppi alimentari e le linee a marchio dei discount si distinguono per equilibrio di sapori, lievitazione naturale e quantità di uvetta e canditi ben dosata. Altroconsumo ha premiato la qualità autentica e la trasparenza degli ingredienti, elementi che spesso mancano anche in prodotti più costosi o eccessivamente sponsorizzati.
Chi sale sul podio e perché
Tra i panettoni industriali testati, alcuni marchi della grande distribuzione si sono guadagnati posizioni di vertice grazie a un ottimo equilibrio tra gusto e prezzo. I test sensoriali hanno valutato crosta, morbidezza e profumo, ma anche la presenza di aromi naturali e l’assenza di additivi artificiali. I prodotti migliori sono quelli con lievitazione lunga e ingredienti di base semplici: farina di qualità, burro, uova fresche e lievito madre. Anche la distribuzione uniforme dei canditi e dell’uvetta ha inciso sul punteggio finale, insieme al grado di umidità, che garantisce freschezza senza risultare pesante.
Le sorprese non sono mancate: alcuni panettoni da scaffale, con prezzi compresi tra 6 e 8 euro, hanno superato versioni premium dal costo doppio. È la dimostrazione che la bontà può convivere con la convenienza, e che la cura nei processi di produzione fa la differenza più della confezione. Altroconsumo ha anche stilato un elenco dei “migliori acquisti”, destinato a chi cerca un dolce tradizionale di qualità senza spendere troppo, confermando che la scelta giusta si può fare anche nel supermercato sotto casa.

Come scegliere il panettone perfetto (senza farsi ingannare)
Oltre ai marchi premiati, la ricerca offre spunti utili per orientarsi tra gli scaffali. La prima regola è leggere bene l’etichetta: la presenza di burro al posto di margarina, uova fresche e aromi naturali indica un prodotto più genuino. La seconda riguarda la data di scadenza: un panettone con lievitazione artigianale tende a durare meno, ma spesso è più soffice e profumato. Infine, occhio al peso: alcune confezioni appaiono grandi ma contengono quantità ridotte, un piccolo trucco commerciale sempre più diffuso.
Il consiglio degli esperti è di non farsi influenzare dall’aspetto o dal prezzo, ma di provare marchi diversi e scoprire il proprio preferito. Anche un panettone economico può regalare un’esperienza di gusto autentica se realizzato con ingredienti buoni e rispetto per la tradizione. Quest’anno, la classifica di Altroconsumo dimostra che il dolce simbolo del Natale resta una certezza, ma con una novità: la qualità migliore può trovarsi anche tra le etichette low cost, a conferma che il piacere delle feste non ha bisogno di costare caro per essere speciale.
