LA SOLITUDINE È COME IL VENTO, SPAZZA VIA TUTTO
Non è stata affatto una buona giornata per il ministro degli Interni che oggi, malgrado l’impegno, malgrado le sparate si è ritrovato a non esser ascoltato da nessuno.Passi per i pericolosi sovversivi a bordo di Alex.Passi per i nemici del popolo come la capitana Carole.Passi per gli stranieri come per i marinai tedeschi di Sea Eye.Ma sulle distrazioni degli alleati, dei colleghi soprattutto, non si poteva passar sopra.E così eccolo a lamentarsi del ministro Trenta, quello della difesa e con quello del Bilancio, Tria che ha in carico la Guardia della Finanza.Lo si è capito chiaramente quando Salvini ha implorato, ai vertici militari, di difendere i confini: “Ragioneremo nelle prossime ore e nei prossimi giorni anche sulla presenza delle navi militari italiane nel Mediterraneo. Domando ai vertici della Marina militare, delle Forze armate italiane, della Guardia di Finanza se la difesa dei confini è un diritto-dovere da parte delle istituzioni italiane oppure se i confini italiane sono diventati improvvisamente un di più, un qualcosa che si può rispettare o non rispettare”. E ancora: “Chiederò se le navi militari italiane servono in mare a far rispettare le leggi e i confini o se servono da scorta per la navi fuorilegge”.Prontamente ha risposto la ministra Trenta: “Da giorni abbiamo offerto supporto al Viminale sulla situazione di queste ore e il Viminale lo ha respinto, in più di una occasione” affermano fonti della Difesa con riferimento alle dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini. “In riferimento alla replica del Viminale, si precisa che il supporto offerto riguardava il trasporto dei migranti a Malta. Se il Viminale avesse accettato, i migranti sarebbero già a Malta. È un mistero anche per noi il rifiuto espresso dal Viminale”. Così fonti della Difesa rammentate da Repubblica . “Basta attacchi ai militari. Esigiamo rispetto”. Ed ancora ecco da altre fonti della Difesa. “Forse al Viminale non sanno come funzionano le cose, non sanno che gli Stati maggiori si relazionano con tutte le articolazioni dello Stato, incluso il Viminale stesso… Quanto riportato in queste ore ci sorprende, siamo alla mitologia. Lo ripetiamo: esigiamo rispetto per i nostri militari”, aggiungono. “In riferimento alle fonti della DIfesa che sostengono di aver offerto supporto al Viminale, ottenendo risposta negativa, si segnala che il supporto è necessario per bloccare le navi che vogliono portare i clandestini in Italia e non per aiutarle nel trasporto” questo invece è quanto affermano fonti del Viminale. “Discuteremo della presenza di navi militari italiane nel Mediterraneo: domando ai vertici delle forze armate se la difesa dei confini italiani è un dovere o è un di più” aveva detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini in una diretta Fb. “Ogni tanto mi sento un po’ solo” ha aggiunto il vice premier che ha chiesto l’intervento del ministro della Difesa e del ministero dell’Economia che hanno la responsabilità della Marina e della Guardia di Finanza: “Vorrei che fossero al mio fianco”. “Posso indicare un porto sicuro, ma non dipendono da me la forze armate”, a meno che “servono da scorta alle navi fuorilegge…”. “Io non mollo e vado fino… Se qualcuno pensa di farmi mollare ha sbagliato: hanno trovato un testone al ministero dell’Interno”, ha aggiunto.Salvini dunque si ritrova solo a difendere l’onore del Paese.Una solitudine che come il vento, spazza tutto.Non lascia niente in piedi
