IL X MUNICIPIO DI ROMA, RIPARTE

Dopo il voto al ballottaggio di ieri ad Ostia, che ha visto prevalere la candidata del M5S, Giuliana Di Pillo sull’avversaria, Monica Picca di FdI, ma sostenuta anche da altre liste.Il clima parrebbe già cambiato, il clima di tensione dei giorni scorsi, infatti, almeno dalle impressioni che si ricavano, parlando coi cittadini, lascia trasparire chiaramente, un rinnovato sentimento di serenità e soprattutto di speranza che le cose si avviino al cambiamento ed al miglioramento.Forse, approfittando della bella giornata, la Presidente neoeletta, ha voluto fare una passeggiata per un piccolo bagno di folla e per concedersi alla curiosità della Stampa e dei convenuti e si è recata, con una parte del suo entourage, sul “pontile della cittadina”, poco distante dalla sede del Comune.Questa conferenza stampa dal carattere estemporaneo che, ha sottolineato la Di Pillo, voluta sul pontile per bisogno di aria nuova, diversa, rifacendosi metaforicamente alle tensioni politiche, è servita sia per rispondere alle domande dei giornalisti, sia per ribadire i punti salienti del Programma.La presidente, ha parlato di protocolli per la sicurezza per la città metropolitana e per il litorale, l’ampliamento dell’organico di polizia municipale e l’impiego di Carabinieri a cavallo, per la pineta, che va riqualificata oltre che messa in sicurezza e la sua apertura, avverrà man mano che i lavori avanzeranno. Altro punto cardine, deve essere rappresentato dall’integrazione dei cittadini con la Politica, ammettendo il grande astensionismo che ha interessato queste elezioni, s’è detta motivata a continuare il percorso di collaborazione con tutti i cittadini, tramite comitati e “tavoli partecipati”. Ostia viene da due anni di commissariamento, ha ricordato Giuliana Di Pillo e la commissione straordinaria ha lavorato bene, ora c’è bisogno del ripristino delle regole e della legalità, all’interno dell’amministrazione. C’è poi la questione sul tavolo del “lungomuro”, che impedisce la vista sul mare ai residenti ed anche in questa fase, l’amministrazione interverrà. Confida molto sul lavoro sinergico con la sindaca Raggi, per il risanamento di tutto il territorio. Altre questioni che saranno affrontate sono l’integrazione generazionale, la Di Pillo ha raccontato della sua fortuna di aver avuto tutti e 4 i nonni, almeno finché non si è sposata e capendone il valore, vuol estendere alle nuove generazioni, la possibilità di interfacciarsi con queste risorse preziose, i nonni appunto, definendoli un patrimonio per la famiglia.Si prevede anche un piano di risanamento delle aree verdi e la costruzione di uno “skate park” per i giovani. E’ stato assegnato un assessore allo sport, al fine di portare a Ostia, eventi internazionali, importanti per i ragazzi. Anche il rilancio del turismo è elemento fondamentale per riportare la cittadina a nuovo splendore.Alle domande sulle dichiarazioni della sua avversaria Monica Picca, la Di Pillo, s’è detta sorpresa di una caduta di stile della Picca, che ha affermato che la vittoria del Movimento 5 Stelle, è dovuta ai voti di Casapound, sempre la candidata di FdI, ha offeso gli elettori, solo per l’obiettivo di offendere noi, prosegue la Presidente ed ha aggiunto che lei, ci ride sopra a un’atteggiamento simile, dicendo inoltre che, Picca forse dimentica che c’è stata una competizione e ci sarebbe stato un vincitore ed uno sconfitto.Ha poi proseguito sull’illustrazione delle cose da fare in programma ed ha parlato del problema degli allagamenti e del dissesto idrogeologico, tutti elementi che necessitano immediatamente interventi seri.Ha invitato tutti in sala stampa al municipio alle ore 14,30 per la presentazione della squadra a 5 stelle.L’impressione che si trae colloquiando con la Presidente, è quella di avere di fronte, una persona cordiale e che si sente davvero “un cittadino tra i cittadini”.