PD-M5S. NON SOLO DISTANZE POLITICHE MA COGNITIVE E TRIBALI
ZIngaretti dice che ci sono “distanze politiche” tra Pd e M5S. Certo, ci sono, ma quelle molto più ampie e difficili da colmare sono le distanze cognitive, quasi antropologiche – e tribali, di appartenenza. Una questione di reticolo concettuale, diciamo, che è quello che li ha portati (molto più delle distanze politiche!) a odiarsi per anni. Le distanze politiche sono poco, in confronto, e minori di quelle che separavano M5S e Lega. Ma quelle cognitive-tribali non sono meno importanti, anzi.
