I MIGLIORI ANNI (STORIA DI QUATTRO AMICI NELL’ARCO DI QUARANT’ANNI)

Sarà la storia di quattro amici nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, il cuore del prossimo film di Gabriele Muccino,I migliori anni, che arriva a poco più di un anno dal successo di pubblico diA casa tutti bene– il film italiano più visto del 2018, oltre nove milioni di incassi. A interpretarlo, Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria. Nel cast, new entry per il grande schermo, anche la cantante Emma Marrone. «È il film più grande che abbia mai realizzato perché i personaggi sono la microstoria nella cornice della grande storia. Sullo sfondo della storia che racconto c’è l’Italia che cambia, dalla fine degli anni di piombo alla caduta del Muro di Berlino, dalla stagione di Mani pulite all’11 settembre. Racconterò anche l’ascesa del Movimento 5 stelle. Non sarà un viaggio nostalgico, o pessimista: tutti i personaggi, con le loro difficoltà, sono spinti dall’idea che domani sarà un giorno migliore».Gabriele Muccino Girato quasi interamente a Roma, il film è costato otto milioni di euro. «È un film che racconta la vita in tutte le sue sfumature, attraverso la storia di tre amici, che nel 1982 hanno sedici anni, e di una ragazza che diventa l’oggetto del desiderio di tutti. Questi ragazzi affronteranno tradimenti, delusioni, fallimenti, la rincorsa verso il successo: quello che tutti conosciamo bene». Nel 1982, quando i protagonisti del suo film hanno sedici anni, Muccino ne aveva quindici. «E non ero felice. A quindici anni ero un adolescente profondamente incompiuto, poi a trenta ho iniziato a fare cinema e ho trovato il mio modo per comunicare col mondo». Ci saranno, nel film, omaggi al grande cinema italiano che, in commedia, ha saputo raccontare il paese e la sua storia: daC’eravamo tanto amatidiEttore ScolaaUna vita difficilediDino Risi. «Uno dei personaggi è molto ispirato a quel film del 1961», rivela il regista. «Mi ispiro a quel cinema per capire chi siamo, da dove veniamo e perché siamo ciò che siamo oggi. E diC’eravamo tanto amatiho messo due citazioni, per le quali ho chiesto al produttore di comprare i diritti, per sentirmi più libero di farle. Ma non sono plagi: sono degli omaggi sentiti». Nel film, anche due figli di Muccino: Penelope, 10 anni, e Ilan, sedici. Sceneggiato da Gabriele Muccino insieme aPaolo Costella,I migliori anniè prodotto da Lotus, società della Leone film group, insieme a Rai Cinema e a 3 Marys Entertainment. Uscirà nelle sale italiane il 13 febbraio 2020, vigilia di san Valentino, distribuito da 01 Distribution. La colonna sonora del film sarà diNicola Piovani.