IL SALUTO AL SIAM, AI SUOI GIOVANI E L’INVITO A NON AVER PAURA, A GUARDARE IL FUTURO CON FIDUCIA

IL SALUTO AL SIAM, AI SUOI GIOVANI E L’INVITO A NON AVER PAURA, A GUARDARE IL FUTURO CON FIDUCIA

Tocca il cuore dei giovani thailandesi questo Papa che arriva da lontano e porta con se il peso di una missione racconta di fatiche e dolori ma anche di amore e speranza.Di umanità.Sono davvero in tanti a prendere parte alla Messa nella Cattedrale dell’Assunzione, a Bangkok, nella capitale della Thailandia.È questo il momento dell’abbraccio prima della partenza per il Giappone. Sono in diecimila i giovani che si sono avvicinati ed i molti che non sono riusciti ad entrare sono lì ad ascoltare nel piazzale antistante la chiesa.Ad ognuno di loro Francesco chiede di mantenere vivo il fuoco dell’amore e di non raffreddare il cuore.A indirizzare la sua riflessione è quel passo del Vangelo dove si racconta delle dieci vergini che attendono lo Sposo. Un invito rivolto a tutti – afferma il Papa – a “metterci in movimento e guardare al futuro per incontrarci”. Ma non può esserci timore in quanti hanno compreso: “Diamogli il benvenuto in mezzo a noi con immensa gioia e amore, come solo voi giovani sapete fare! Prima che noi andiamo a cercarlo, sappiamo che il Signore ci cerca, ci viene incontro e ci chiama a partire dal bisogno di una storia da fare, da creare, da inventare. Andiamo avanti con gioia perché sappiamo che lì Lui ci aspetta”.Arriva alla conclusione, prima di partire per il Giappone, l’invito di Papa Francesco ai giovani è indirizzato verso il futuro. “Voi siete una nuova generazione, con nuove speranze, nuovi sogni e nuove domande; sicuramente anche con alcuni dubbi, ma, radicati in Cristo, vi invito a mantenere viva la gioia e a non aver paura di guardare al futuro con fiducia”