MANOVRA ECONOMICA: TROVATA L’INTESA. SLITTANO PLASTIC E SUGAR TAX

MANOVRA ECONOMICA: TROVATA L’INTESA. SLITTANO PLASTIC E SUGAR TAX

Manovra economica: trovata l’intesa. Slittano plastic e sugar tax E’ stata una manovra sofferta, litigiosa e combattuta sino all’ultimo  lunghissimo interminabile vertice di governo.Ma alla finesi è trovata la quadra, ovvero la sintesi tra le  diverse anime della maggioranza. Rinviare le odiate tasse che gravano sulla plastica e le bibite zuccherine ha messo d’accordo tutti, si fa per dire, anche i più recalcitranti pentastellati. Slitta infatti al primo  luglioe si riduce dell’85%,  da 50 a 40 centesimi al chilol’imposta sulla plastica,mentre lasugar taxpartirà dal primo ottobre. Azzerate del tutto le criticatissime imposte sulle auto aziendali con le quali il governo intendeva in parte rimpinguare i fondi a disposizione. Soddisfatto il premier Conteche dopo aver tranquillizzato il Capo dello Stato in merito ai passi avanti fatti,  annuncia in conferenza stampa ‘Nessuno più ci dica che siamo il governo delle tasse’. Sono statitrovati oltre 300 milioni a copertura dei due balzelli rimandati, afferma il premier,  e altri ne serviranno per gli interventi che verranno apportatiin Senato la prossima settimana quando la manovra vi farà capolino. Scongiurato, come annunciato da tempo, il temuto rialzo dell’Ivache avrebbe comportato una spesa di oltre 600 euro annue a famiglia.‘Daremo più soldi alle famiglie, con il fondo per le famiglie numerose, e a tutti i cittadini perché distribuiremo ben 3 miliardi di superbonus a consuntivo 2020. Per il solo fatto di utilizzare pagamenti digitalizzati, con un pagamento pressoché zero o comunque ridotti di commissioni, ci sarà la possibilità di vedersi restituire ben 3 miliardi alla Befana. Abbiamo eliminato il superticket alla sanità, ridotto il cuneo fiscale, incrementato il fondo per la disabilità“, elenca soddisfatto il Presidente del Consiglio. Aggiungendo che per il ‘green new deal’ci stanno lavorando, perché è un impegno che va rispettato e non può essere più rinviabile. Nuove risorse dovrebbero arrivare dalla stretta sul gioco d’azzardoed un balzello sulle vincite alle diverse lotterie. Risorse che al momento ognuno si contende per avere la meglio su come e dove destinarle. Ma l’obiettivo che il governo si prefigge è quello diazzerare le clausole di salvaguardia, dopo averle al momento solo ridotte, ha dichiarato il ministro Gualtieri, a partire fin dal prossimo 2021. E ora che sulla manovra economica sta per calare il sipario è tempo che il governo si occupi  di portare avanti le diverse riforme programmatiche in cantiere. ‘Questo Paese deve recuperare il ritardo e camminare speditamente in questa direzione, tutte le forze politiche sono d’accordo’, ha concluso Conte