NIENTE STRETTA SULL’IMU PER LE FALSE PRIME CASE

ROMA Scontro a distanza tra Roberto Gualtieri e Matteo Salvini. Il ministro dell’Economia accusa il leader della Lega di «campagna terroristica per spaventare le persone» sul Meccanismo […] (VALENTINA CONTE, la Repubblica)(leggi) Un sistema proporzionale? «Io sono laico. Non ho pregiudizi. L’importante è che chi vince poi possa governare». Matteo Salvini è in auto per proseguire il suo tour elettorale in […] (MARCO CREMONESI, Corriere della Sera)(leggi) Pasquale Tridico, questa storia delle ragazzine Loiola…«Questa storia è paradossale. Non dite mai più che l’Inps è una sanguisuga, non avremmo mai dato esecuzione all’atto». Però […] (ALESSANDRA ARACHI, Corriere della Sera)(leggi) Per le due sorelline di Massa Carrara, orfane di femminicidio, a cui l’Inps con freddo automatismo burocratico aveva richiesto un risarcimento danni di 124 mila euro, si prospetta un lieto […] (GIOVANNA CAVALLI, Corriere della Sera)(leggi) Con la ormai probabile abolizione della prescrizione nei processi penali siamo al punto di arrivo: dopo una pluridecennale attività che, provvedimento dopo provvedimento, ha dilatato sempre più la […] (ANGELO PANEBIANCO, Corriere della Sera)(leggi) Che siano baite, appartamenti o monolocali con vista non fa differenza: i prezzi delle seconde case in montagna continuano a scendere. Una discesa che dura già da qualche anno e che porta gli […] (EVELINA MARCHESINI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Nello Spazio va data la precedenza a destra? Chi arriva prima su un asteroide, magari ricco di risorse minerarie, può rivendicarne la proprietà? La Luna verrà spezzettata fra le Nazioni come il […] (PAOLO RICCI BITTI, Il Messaggero)(leggi) Comodità è la parola d’ordine quando si parla di viaggi, perché che sia per affari, vacanza o per tornare a rivedere amici e parenti non fa differenza. Un aiuto concreto per non rischiare di […] (ALESSIO CAPRODOSSI, Il Messaggero)(leggi) Molti lettori conoscono Eva Cantarella, docente universitaria (in Italia e negli Stati Uniti) popolare narratrice della letteratura classica e del mito greco, il cui pregio più grande, oltre la […] (FURIO COLOMBO, il Fatto Quotidiano)(leggi) “L’ultima persona a cui pensavo potesse accadere una cosa simile era lui”. Bruno Manghi, storico sindacalista della Cisl, Giuseppe Pinelli lo conosceva bene. Fu lui a recuperare il motorino con […] (STEFANO CASELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) La lettera segreta e compromettente viene rubata dall’astuto ministro D. sotto gli occhi del destinatario, che però non può opporsi, perché è presente un terzo interlocutore, un personaggio […] (GIANNI BARBACETTO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Un vero incidente diplomatico con la Siria. Per un clamoroso pasticcio tutto interno alla Rai. Che fa ben capire come (non) funzionano le cose nella tv pubblica. Parliamo dell’intervista di Monica […] (GIANLUCA ROSSELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Lui non ci sarà perché fa parte della nuova guardia. Ma il 21 dicembre a Milano al congresso della Lega nord per l’Indipendenza della Padania a tenere banco sarà proprio il senatore William de […] (ILARIA PROIETTI, il Giornale)(leggi) Macché attrice. Sandra Milo è «un’operaia che lavora in fabbrica» (la definizione è sua). Ma per lei – 86enne con un grande avvenire dietro le spalle – «pensione» è una parola senza […] (NINO MATERI, il Giornale)(leggi) Alla luce dei rendimenti da inizio anno di oltre il 20% per i fondi azionari, oltre il 5% per quelli obbligazionari e intorno all’11% per i portafogli bilanciati, le aspettative per l’anno […] (ENNIO MONTAGNANI, il Giornale)(leggi) Lou Conter era lì. In prima fila al funerale di Lauren Bruner, veterano di Pearl Harbor, per ricordare all’amico che una tragedia ti lega per sempre. Lauren è stato l’ultimo sopravvissuto ad […] (MANILA ALFANO, il Giornale)(leggi) San Paolo In Cile, dove oramai gli incendi si contano a migliaia a latere delle proteste tutt’altro che pacifiche che sconvolgono da 51 giorni il paese, dopo il palazzo dell’Enel di Santiago è […] (PAOLO MANZO, il Giornale)(leggi) Francesca Fagnani, 41 anni, romana, conduttrice di Belve su Nove, opinionista politica e giornalista della carta stampata, non ha paura ad avere idee controcorrente rispetto a donne, politica, […] (ALESSANDRA MENZANI, Libero)(leggi) «Sei sotto la doccia e l’acqua scivola sul tuo sesso…». La voce di donna è un sussurro, quasi una carezza. In sottofondo si sente l’acqua che scroscia. Il racconto riprende: «Adesso […] (LUCIA ESPOSITO, Libero)(leggi) Ill.mo Dott. Feltri buongiorno, Le chiedo gentilmente di non tralasciar nulla di quanto continuo a dover subire dalla giustizia italiana. Com’è possibile che venga trasmessa alla mia difesa […] (MASSIMO BOSSETTI, Libero)(leggi) Qualcuno qui ha (giustamente) fifa. Sarà anche una chiave di lettura piuttosto prosaica, lo ammettiamo, ma appare la più sensata per spiegare l’infornata di storie sul nazismo che a breve […] (FRANCESCA D’ANGELO, Libero)(leggi) Centoventitré anni fa, il New York Times ha pubblicato le prime fotografie sul giornale di carta. Nel 2015 ha prodotto il primo esempio di giornalismo a realtà virtuale, utilizzando una tecnologia […] (CHRISTIAN ROCCA, La Stampa)(leggi) Elena Loewenthal per la Stampa Nel mondo ebraico quando qualcuno non c’è più, evocandone il nome si usa sempre la formula zikhronò leberakhah, che significa «il suo ricordo sia di […] ( Varie)(leggi) La musica fa molto bene allo spirito degli esseri umani, ma può fare molto male al loro fisico. Ne sanno qualcosa i musicisti delle orchestre operistiche e sinfoniche: mentre gli spettatori si […] (VITTORIO SABADIN, La Stampa)(leggi) E così la Tosca della prima ha fatto anche il record di ascolti tivù:2 milioni 856 mila 650 spettatori in tre ore, 22 minuti e 34 secondi di trasmissione, share del 15%. Rai Cultura e Scala cantano […] (ALBERTO MATTIOLI, La Stampa)(leggi) La tavola in cucina già apparecchiata per la colazione di domenica. Sul comodino un foglio con poche parole: «Tranquilla, hai finito di tribolare». È stato il papà, Clemente Ronco, 87 anni, a […] (FEDERICO GENTA E MASSIMILIANO RAMBALDI, La Stampa)(leggi) Trentatré appartamenti nel sedicesimo arrondissement, quello dei ricchi parigini. E lì anche due palazzi interi, antichi e lussuosi, senza contare un castello subito fuori città e scuderie di […] (LEONARDO MARTINELLI, La Stampa)(leggi) Il piano “B” del governo italiano per salvare e rilanciare la siderurgia italiana va avanti. E guarda sempre più a Oriente, alla Cina. Di fronte al comportamento altalenante del gruppo Arcelor […] (TEODORO CHIARELLI, La Stampa)(leggi) Nelle scuole dilaga l’allarme per «l’uso improprio» dei telefonini in classe. Sono trascorsi dodici anni da quando una circolare del ministero della pubblica istruzione ha formalmente vietato i […] (MARIA ROSA TOMASELLO, La Stampa)(leggi) A Josep Maria Bartomeu brillano ancora gli occhi dopo l’ultima esibizione di Lionel Messi, tripletta contro il Mallorca: «Noi tifosi del Barça abbiamo la fortuna di godercelo ogni tre giorni. Gli […] (RAFFAELE R. RIVERSO, la Repubblica)(leggi) C’è vita dopo Thegiornalisti?Tommaso Paradiso a trentasei anni ha debuttato come solista, dopo averne passati otto con i suoi due compagni d’avventura, Marco Antonio Musella e Marco Primavera, […] (ERNESTO ASSANTE, la Repubblica)(leggi) Il trionfo sfrenato alla Scala per l’inaugurazione della stagione era necessario: se la retorica lo consente, soprattutto per il Paese. Certo per il teatro, per la Tosca (Maria Goretti […] (NATALIA ASPESI, la Repubblica)(leggi) Chi conosce bene il 62enne cardinale filippino Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila più volte indicato come papabile e presidente della federazione biblica internazionale, dice che tiene […] (PAOLO RODARI, la Repubblica)(leggi) Venerdì a Ravenna è arrivata anche la benedizione dalla sacerdotessa del rock. Dal palco Patti Smith scandisce: «Questa è per le sardine», e poi via con People Have The Power.Dedica quanto […] (CARMINE SAVIANO, la Repubblica)(leggi) Qualcuno arriva persino a chiedere a un parente o a un vicino di accendere la luce o i termosifoni per alcune ore, o di fare scorrere l’acqua: le bollette sono ormai considerate a tutti gli effetti […] (ROSARIA AMATO, la Repubblica)(leggi) Il piano del governo per salvare le acciaierie di Taranto e le migliaia di posti di lavoro che dipendono dalle sorti dell’ex-Ilva passa per un’operazione molto complessa con dentro un partner […] (TOMMASO CIRIACO ANNALISA CUZZOCREA, la Repubblica)(leggi) Se avete una settimana di vacanza, potreste trascorrerla sul sito web del Senato. Dove campeggiano i testi della nuova legge di bilancio: 3 tomi, 2 allegati, 14 tabelle. Il terzo tomo riempie […] (MICHELE AINIS, la Repubblica)(leggi) Correva l’anno 1999 e due eventi cruciali scuotevano il nostro paese alle soglie del fatidico ingresso negli anni 2000, più del temibile Millenium Bug, più della profezia Maya sulla fine del […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) Il Milan sta diventando una buona squadra. Fondamentalmente lo è sempre stata, una squadra gentile, di qualità, senza cattiveria. Ora la qualità è cresciuta e gli avversari sono di quelli che la […] (MARIO SCONCERTI, Corriere della Sera)(leggi) «Io alla prima serata non pensavo affatto. Perché proprio non mi sembro adatta». Se Mara Venier è così amata dal suo pubblico, è anche per la sincerità a tratti disarmante. Come ieri quando, […] (CHIARA MAFFIOLETTI, Corriere della Sera)(leggi) «L’opera è il filo rosso della mia storia. L’ho amata prima ancora del rock» dichiara Patti Smith. La serata alla Scala, le emozioni di Tosca, le evocano ricordi lontani. «A 7 anni […] (GIUSEPPINA MANIN, Corriere della Sera)(leggi) Wimbledonx Alla morte dell’imperatore Commodo (192 d.C.), il figlio di Marco Aurelio ucciso in una congiura ordita dal prefetto del pretorio Quinto Emilio Leto, seguì un anno, il 193, di guerra […] (PAOLO MIELI, Corriere della Sera)(leggi) «Io ho la sindrome dell’impostore. La conosce?». In che consiste? «Che, anche se hai successo, pensi che derivi da colpi di fortuna o dall’essere lì al momento giusto, ma che prima o poi ti […] (CANDIDA MORVILLO, Corriere della Sera)(leggi) Prosegue la scalata dell’Università Bocconi nelle classifiche internazionali: la Sda, la Scuola di direzione aziendale, guadagna tre posizioni e sale al terzo posto nel ranking del Financial […] (SERGIO BOCCONI, Corriere della Sera)(leggi) Da circa sei anni il Vaticano ha un capitale enorme congelato in un prestigioso palazzo a Chelsea, nel cuore di Londra. Si tratta di un investimento da 200 milioni di dollari, ed è una delle più […] (MILENA GABANELLI, MARIO GEREVINI E FABRIZIO MASSAR, Corriere della Sera)(leggi) «No, non era una performance concordata. E no, non mi aspetto che Maurizio Cattelan mi risponda. Non serve, perché abbiamo già parlato attraverso l’arte. Da artista ad artista: lui ha posto la […] (NATALIA DISTEFANO, Corriere della Sera)(leggi) In Turingia si stringono la mano. Ma non tutti sono d’accordo. Una legge del Land orientale tedesco prevede che i nuovi membri dei Consigli comunali vengano ufficialmente insediati dopo […] (ALESSANDRO TROCINO, Corriere della Sera)(leggi) VANITYX La Borsa italiana meglio dell’indice europeo Da inizio anno i ritorni hanno superato il 26% Azimut, Stm e Amplifon guidano la top ten dei migliori. Tra le maglie nere Pirelli, Banco Bpm e […] (FABRIZIO GORIA, La Stampa)(leggi)