UNA GRANDE ATALANTA FRENA L’INTER. HANDANOVIC LA SALVA 1-1

A lungo in vantaggio la squadra di Conte, in rete Martinez nei minuti iniziali, ma una ripresa grandiosa della squadra di Gasperini che domina tutto il secondo tempo, raggiunge il meritato pareggio con Gosens, e sbaglia il rigore del vantaggio con Muriel, ipnotizzato da Handanovic.Primo tempo meglio l’Inter che oltre al gol, colpisce un palo ( ma era fallo)e un salvataggio nella linea, secondo tempo dominio dell’Atalanta con un palo Malinosky, il pareggio, una traversa di Gomez ( ma c’era off-side) e il rigore parato di Handanovic. Il fallo causato da Bastoni sembra leggero, ma nel finale del primo tempo, grandi dubbi per una trattenuta di Martinez su Toloi che stava spingendo la palla in rete.Rocchi concedeva solo l’angolo e Irratti al Var rimaneva silente, ritenendolo non un evidente errore, e confermando la scelta del direttore di gara decisa in campo.Grandi dubbi, a nostro avviso, scelta sbagliata. Alla fine gara tiratissima, spigolosa e giocata a grandi ritmi, pareggio equo, anche se la ripresa dell’Atalanta, meritava di più. Nel terzo anticipo della 19a giornata di Serie A, l’Inter non va oltre l’1-1 con l’Atalanta e chiude il girone d’andata a quota 46 punti. I nerazzurri partono fortissimo e trovano il gol del vantaggio con Lautaro Martinez al 4′. L’argentino va vicino al raddoppio al 22′, poi l’Atalanta cresce: Toloi ha una doppia chance al 40′, poi Gosens al 75′ sorprende Candreva e trova il meritato pareggio. ( al sesto centro in campionato, miglior difensore goleador ) All’88’ Muriel sbaglia il rigore del clamoroso sorpasso. Troppo poco è durata l’Inter, un tempo, per poter sperare di farla franca con questa grande Atalanta, l’intensità, l’aggressività, e la grande tecnica della Dea, alla lunga ha schiantato l’Inter che, nella ripresa si è abbassata ( o se volete è stata costretta a farlo) è ripartita pochissimo e ha dovuto subire lo strapotere fisico, e non solo, della squadra di Gasperini. Conte l’aveva sicuramente preparata così, sopportare il palleggio e ripartire ma questo è avvenuto solo nel primo tempo, Lukaku e Martinez sono stati bravissimi nel tenere alta la squadra, ma nella ripresa sono calati, i centrocampisti non riuscivano più a recuperare palla e il dominio dell’Atalanta è diventaro netto, il pareggio è arrivato meritatamente e alla fine, se fossero arrivati i tre punti, nessuno avrebbe gridato allo scandalo.L’Inter esce dal campo con un pareggio e deve essere soddisfatta.L’Atalanta esce fra gli applausi e con la consapevolezza di essere semlre più una grande del nostro calcio. L’Inter chiude il girone a 46 punti, la Juve, vincendo a Roma diventerebbe campione d’inverno, la Lazio battendo il Napoli si è avvicinata ancor più, ma il campionato rimane apertissimo e il mercato dovrebbe e potrebbe portare qualche rinforzo nuovo per permettere a Conte di avere qualche alternativa in più, soprattutto quando si rivolge alla panchina.( Questa sera mancavano Barella e Skriniar squalificati, D’Ambrosio, Vecino, Asamoah per infortunio e Sensi rientrava dopo tre mesi).