‘LAVATEVI LE MANI’, COSI’ PARLO’ SEMMELWEIS

‘LAVATEVI LE MANI’, COSI’ PARLO’ SEMMELWEIS

«Le mani! Le mani! Dovete lavarvi le mani!». Pare di sentirlo, il dottor Semmelweis, battezzato dai genitori proprietari di una drogheria come Ignazio Filippo (Ignác Fülöp), nato a Budapest il […] (GIUSEPPE CULICCHIA, La Stampa)(leggi) Non ha potuto salutare i «suoi» bambini. È questo l’unico rammarico di Manuela Blanchard, storico volto di Bim Bum Bam, se ripensa alla trasmissione che è stata un culto per più di una […] (CHIARA MAFFIOLETTI, Corriere della Sera)(leggi) Che fossero cani o gatti, cervi o leoni, cavalli o lupi, in pochi momenti della storia gli animali sono stati così importanti come durante il nazismo. Per dirla tutta, i primi veri animalisti furono […] (PAOLO VALENTINO, Corriere della Sera)(leggi) La tempesta Vaia dell’autunno 2018 è passata come un colpo di maglio sulle foreste italiane, soprattutto quelle del Nord. Ma i boschi stanno risorgendo e quelli gestiti in maniera sostenibile […] (PAOLO VIRTUANI, Corriere della Sera)(leggi) Martedì i mercati sono stati scossi da un improvviso aumento del differenziale fra il rendimento dei nostri Btp decennali e quello degli analoghi titoli pubblici tedeschi. Lo spread è balzato da […] (FRANCESCO GIAVAZZI, Corriere della Sera)(leggi) A parte il cinema, le grandi invenzioni dell’Ottocento sono due. La seconda è locomotiva a vapore. Per quanto riguarda il feuilleton, nato con uno scopo puramente commerciale (un romanzo a […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) «Ora sono in quarantena insieme con mio fratello Fabio (Campione del mondo e oggi allenatore) e al nostro staff. Siamo a Guangzhou, nel sud della Cina. A duemila chilometri da Wuhan. E la Cina sta […] (GABRIELE PARPIGLIA, il Giornale)(leggi) Un fantasma, quello che apre l’Amleto, segna il passaggio dal Medioevo all’Età moderna. Il giovane principe, davanti a quella che sembra solo una visione notturna, ma che potrebbe rivelarsi […] (LUCA GALLESI, Avvenire)(leggi) Una margherita con i petali bianchi, il nettare giallo e un tratto nero a definire i contorni, fintamente incerti come quelli di un disegno infantile. È stato questo il segno del successo per Matteo […] (VALERIA ARNALDI, Il Messaggero)(leggi) Dopo 12 giorni in isolamento nel deserto, Jared Leto è uscito in un mondo radicalmente cambiato. L’attore e musicista americano è venuto a conoscenza della pandemia una volta lasciato un centro […] ( Il Messaggero)(leggi)