NON SI DEVE LUCRARE SULLA PAURA DELLE PERSONE
Ho visto condividere da molte persone, spaventatissime, questo articolo. Il titolo sembrerebbe suggerire una qualche scoperta epocale, tipo che il virus resta in vita da solo, fluttuando beatamente in aria.Poi, il resto dell’articolo è a pagamento e suppongo che non l’abbia letto praticamente nessuno di quelli che condividono la notizia. Ecco, il punto è che no: il virus non circola da solo nell’aria, come se fosse un insetto.Il coronavirus non dispone di minuscole alette, grazie alle quali svolazza allegramente in giro.Non è un’ape, è un virus. Il virus vive nelle particelle di acqua, o di saliva, quindi può essere infettivo trasmettendosi per via aerea.Tutto qui.Niente che non si sapesse già, insomma. Ma il titolo, solo il titolo, ha convinto molte persone a condividerlo, pensando di “fare informazione”, anche senza sapere esattamente cosa dicesse l’articolo completo.E ovviamente il titolista sapeva benissimo che sarebbe accaduto. Questa pratica ha un nome, si chiama “clickbait”.E francamente una cosa del genere me la posso aspettare da Libero o da Imolaoggi, non da Repubblica. Perché lucrare sulla paura delle persone è ciò che di più vigliacco si possa fare in questo momento.
