ABE…SMASCHERATO

ABE…SMASCHERATO

Per colpa del shikaisha (moderatore) che mi aveva ignorato per tutto il tempo e che alla fine della conferenza mi ha costretto ad alzare la voce per chiedere formalmente – come rappresentante della stampa estera – di poter porre una domanda, mi sono emozionato (ebbene sì capita anche a me…uffa) e mi sono accartocciato sulla domanda (nonostante me la fossi a lungo preparata…). Alla fine è venuta fuori una schifezza metà in keigo (linguaggio formale, ossequioso) e metà izakayese (linguaggio da osteria). E infatti, pur avendo ricevuto molti apprezzamenti su social (la conferenza era in diretta tv) qualcuno mi ha (giustamente) preso per il culo “日本語下手イタリア人からキツイ質問….” (“domanda cattiva da parte di un italiano che parla malissimo il giapponese…”). E vabbè, ci sta. E mi dispiace per chi mi aveva insegnato una bellissima – e a me ancora sconosciuta – espressione per rendere il concetto di “o la va o la spacca”: 一か八 (ichika,bachika) che ha fatto comunque girare un po’ di colleghi e sorridere Abe. Per il resto però penso sia andata bene, e debbo dire che la risposta di Abe – ma anche altre date durante la insolitamente lunga conferenza stampa – sono state soddisfacenti. Contestabili, per carità, ma per nulla arroganti. Più che un aspirante dittatore (non ha più l’età, suvvia) è sembrato un uomo triste e stanco, un uomo che stava per coronare il suo sogno di passare alla storia facendo finalmente risorgere il Giappone grazie alla ripresa economica e alle Olimpiadi e che ora rischia sì di passarci, ma sul lato sbagliato, come quello di suo nonno. E mi fermo qui. Vedremo, nei prossimi giorni, prossime settimane, se vincerà o meno la sua “scommessa”. A questo punto ce lo auguriamo, visto che riguarda non solo tutto il popolo giapponese, ma anche noi poveri “henna gaijin” (“strani stranieri”). Bellissima espressione indigena che indica gli stranieri che parlano la lingua, conoscono usi e costumi locali, fanno finta di andar matti per il “matcha”, slurpano il ramen con perfetto risucchio e magari giocano anche a “koi koi” e “bakappana” . Ma che foresti sono e foresti rimarranno nei secoli dei secoli. Pazienza.ABE SMASCHERATO/2Almeno alla fine l’ho fatto sorridere…quando, in seconda battuta, gli ho chiesto come mai, mentre per la prima volta durante una sua conferenza stampa tutti i presenti avessero la mascherina e le “distanze sociali” fossero finalmente rispettate proprio lui non la indossasse…” ce l’ho con me e ce l’avevo quando sono entrato, l’ho tolta qui perché sono abbastanza lontano d voi e me la rimetterò appena esco”. Ci sta.