YEMEN, TREGUA SAUDITA E FUGA DAL CORONAVIRUS

YEMEN, TREGUA SAUDITA E FUGA DAL CORONAVIRUS

La coalizione guidata dall’Arabia Saudita ha proclamato una tregua unilaterale nello Yemen, dove da cinque anni si combatte una sanguinosa guerra civile, che finora è costata oltre 100 mila morti. Il conflitto, nel quale si mischiano ragioni tribali e religiose, è nato dalla ribellione della maggioranza sciita Houthi, che si è sollevata contro il governo sunnita sostenuto da Riad. Naturalmente, lo Yemen è solo il campo neutro di uno scontro molto più vasto, dove si gioca una partita mortale tra l’Iran e gli Stati dirimpettai del Golfo Persico. La posta in palio è molto alta: gli ayatollah, che già controllano lo stretto di Hormuz, avrebbero il controllo anche lo Stretto di Bab-el-Mandeb e la navigazione che va dal Golfo di Aden fino al Canale di Suez. Il contenzioso è senz’altro strategico, anche se le secolari inimicizie sedimentate dal confronto tra l’Islam sunnita e quello sciita hanno un peso non indifferente… CONTINUA SU REMOCONTRO: