IL GIRO DEL MONDO IN TRENO IN 56 GIORNI: IL SOGNO VIAGGIA SU ROTAIE

IL GIRO DEL MONDO IN TRENO IN 56 GIORNI: IL SOGNO VIAGGIA SU ROTAIE

Cinquantasei giorni, 4 continenti visitati, 14 Paesi e oltre 20 città. Più un gruzzoletto niente male per prenotare il biglietto (di circa 17.400 euro a persona, escluso i voli).  Ilgiro del mondo, adesso, si può organizzare anche su rotaia, a bordo di un confortevoletrenopronto a seguire un itinerario indimenticabile. Le tappe toccate sono:Londra, Ginevra, Roma, Venezia, Vienna, Praga, Amburgo, Copenhagen, Stoccolma, Helsinki, Mosca, Pechino, Xian, Hong Kong, Perth, Sydney, Los Angeles, Chicago, New York City. Ilviaggio in trenopiù bello di sempre ha, in pratica, un costo di 320 euro al giorno. Ma non sono compresi gli aerei per spostarsi da Hong Kong a Perth, da Sydney a Los Angeles e da New York a Londra. Poca cosa per chi vanta un portafoglio importante e vuole scoprire in un periodo limitato, quali meraviglie riservi il Pianeta Blu in ogni suo angolo. In più, spostarsi su carrozze a tutto relax permette di assaporare meglio un luogo e dedicare il giusto tempo (seppur minimo) a ogni parte del tour. Si parte da Londra, in Eurostar, e si procede verso sud:Francia e Italia.Si raggiunge, dunque, l’Austriae poi anche laGermaniafino allaDanimarcae Finlandia. A questo punto, si prende la strada che porterà inRussia,Mongolia, Cina, Hong Kong e Australia. Una volta raggiunta Sydney ci si trasferirà aLos Angeles, da dove inizierà la traversata continentale fino aNew York. Qui l’itinerario si concluderà e si potrà tornare a casa da Londra. Chiunque possa permetterselo ci sta già facendo un pensierino. Anche perché le mete prescelte sono davvero epiche e, in più, non mancano leggendari passaggi ferroviari, come la Transiberiana per Ulan Bator, in Mongolia. Ad organizzare il Giro del mondo in treno èRailbookers, un’agenzia britannica specializzata in viaggi in treno, che ha compreso anche 5 parchi nazionali. Non mancheranno tra le chicche visitare: laPiazza Rossadi Mosca, ilGrand Canyone ilParco nazionale di Zionnegli Usa, laGrande Muragliae l‘esercito di terracottaa Xi’an in Cina. E poi, sono compresi pure trasferimenti in traghetto e auto,51 pastitra colazioni, pranzi e cene, 42 pernottamenti in hotel (gli altri sono già inclusi in treno); una notte in una tradizionale yurta in Mongolia e accessi salta-fila per musei e attrazioni.