I TRE SCENARI ALL’ORIZZONTE PER L’ITALIA IN QUESTA CRISI IN EUROPA
La linea del Piave in Europa. Sono tre gli scenari all’orizzonte per l’Italia in questa crisi in Europa: 1 scenario Alice nel paese delle meraviglie (a essere buoni). Sono quelli che l’Europa e l’euro sono il bene… i buoni. Quelli che è l’Europa di Ciampi di Prodi e più indietro di Adenauer, De Gasperi, De Gaulle. Quelli che non vedono che questa Europa è uno schifo di istituzione. Buona per gli interessi di finanza e paesi ricchi o senza stato sociale, comunque a basso debito pubblico. Mentre è l’inferno degli altri, dell’Italia in primis. Quelli che credono che il Mes possa essere senza condizionalita’ nonostante il Trattato europeo, non cambiato dica l’esatto contrario: rigorosa condizionalita’. Sono o le alici nel paese delle meraviglie che credono alla falsità del Mes senza condizionalita’, o quelli che lo sanno benissimo – sono pronti a guadagnarci -e giocano con la buona fede degli italiani. Politicamente sono i Pd i FI i liberali di ogni risma. Il Mes è Troika è 10000 suicidi, 50% di mortalità infantile in più, pensioni e stipendi da fame, taglio di servizi e welfare, come in Grecia. Altro non è senza cambiare Trattato. E per cambiarlo ci vuole unanimità anche degli olandesi… 2 scenario di quelli che scommettiamo sul (quasi) impossibile. Sono quelli che pensano che solo mettendo sul piatto l’uscita dell’Italia da Europa ed euro si possa fare il miracolo di far arrivare l’Europa a fare quello che non ha mai fatto. Creare un prestatore di ultima istanza, un garante del subito a livello europeo, per dare la pesantissima iniezione di liquidità che serve al paese e all’Europa. Si chiamino eurobond, coronabond, pippobond, recovery fund… Quasi impossibile. Perché convengono all’Italia alla Spagna forse alla Francia, molto molto meno a Germania, Olanda e finanza. Politicamente è il M5S è Conte… (e ci sono anche io). 3 c’è infine lo scenario di quelli di cui fidarsi di meno in assoluto. Quelli che uscire dall’euro e dall’Europa è una bacchetta magica, un miracolo che risolve tutto. L’uscita dall’euro e da Europa per l’Italia in solitaria vuole dire 10 anni di immiserimento, povertà nera, vera, FAME. E rischi per la tenuta democratica del Paese. Proprio come il MES che è lievemente peggio ma veramente di poco. Poi, forse, chi sopravvive … forse… ma solo per ricchi e ricchissimi… politicamente sono i geni della Lega quelli del papete del mojito delle cubiste… giocano con gli italiani con la loro rabbia e li spingono nel baratro… votano contro gli eurobond assieme agli olandesi (di cui sono gli alleati migliori). Seguendoli andiamo a sbattere, ma stavolta forte davvero.
