PERCHÉ IL CONSENSO A QUESTO GOVERNO AUMENTA IN QUESTA CRISI DRAMMATICA?
Perchè il consenso a questo governo aumenta in questa crisi drammatica? Non certo perchè non ci siano errori. Gli errori ci sono: chiusure a singhiozzo non sempre coerenti, norme poco chiare, app non spiegate. Eppure il governo cresce in consenso. Perchè? Perchè agli italiani è chiaro che questo governo sta raccogliendo i cocci di quattro disastri colossali della politica italiana degli ultimi decenni:– un debito pubblico drammatico fatto da DC e PSI. Altro che nostalgia! Grazie a tangentopoli in 10 anni – gli anni 80 – il debito passa dal 60% del PIL al 120% del PIL;– una adesione a Euro ed Europa gestita in modo imbarazzante dai Prodi, dai Ciampi. Ci hanno portato – inermi – in una Europa debitofoba, vittime sacrificali dei paesi nordici;– dilettantesca approvazione italiana dei trattati europei di austerità (MES e altri). Catene per Italia e paesi ad alto debito. Grazie ai governi FI-PD-Lega-AN-ulivi;– politiche di scriteriato taglio alla spesa pubblica (anche sanitaria) per regalare soldi agli industriali che si sono cambiata la fuori serie, grazie a governi PD-FI-Lega. Questo governo piace anche se sbaglia, anche se si sa che incombe una crisi tragica figlia di questi quattro errori capitali. Piace perchè i cittadini vedono un presidente del consiglio che ci mette sempre la faccia, che si comporta con dignità e trasparenza, che lotta in Europa contro tedeschi, olandesi, PD del MES e Lega che vota contro gli eurobond. E, dopo decenni di esempi tragicomici, questa dignità, questa preparazione, questa serietà, questa normalità, convince le persone.
