LE SFILATE DELLA MODA SI VEDRANNO SU SMARTPHONE

LE SFILATE DELLA MODA SI VEDRANNO SU SMARTPHONE

Dai più piccoli ai più grandiiBrand della moda italiana avranno l’occasione di presentare, all’interno di un calendario digitale, le collezioni uomo primavera/estate 2021 e leprecollezioniuomo e donna primavera/estate 2021.tore, che vede impegnati milioni di italiani. Sicuramente ora più che mai la moda si adeguerà alle condizioni sopravvenutedi difficoltà e di crisi, tornando ad essere più curata e meno “usa e getta”, come l’ha definita AnnaWintour. All’interno di questa piattaforma digitale, che sarà operativa dal 14 al 17 Luglio 2020, la moda milanese riaprirà le porte al pubblico presentando contenuti fotografici e video, scatti di backstage, interviste ai designers e ai loro collaboratori, eriprese dei momenti creativi nelle fasi di sviluppo delle collezioni.E diciamoci la verità, chi è che non vorrebbe sbirciare dietro i tendoni che separano le sedute del pubblico dal backstage durante le sfilate? Ora ne abbiamo l’occasione, e gli eventi sarannofacilmentevisibili sui canali digitali di Camera Nazionale della Moda Italiana (cameramoda.it; Instagram;Facebook;Twitter;LinkedIn;Weibo;Youtube). Il Presidente della CNMI CarloCapasaconferma, inoltre, la presenza di una sezione sulla piattaforma interamente dedicata a buyers e showroom, così da consentire una ripartenza necessaria, e quantomeno si spera sufficiente, del sistema moda. I buyers potranno accedere ad ulteriori contenuti a loro riservati, come avviene grazie all’accredito, mentregli showroom approvatiavranno l’occasione di mostrare brand e contatti (tramite foto e video) durante l’intera fase di campagna vendita. Si prevede che il calendario sarà fitto come quello che ci aspettiamo per le passerelle allestite tralo Scalone Arengario di Piazza Duomoe Corso Venezia. Un peccato sarà, invece, non poter assistere all’impeto della folla vestita con i più stravaganti capi personalizzati, nella speranza che il buttafuori di turno si distraggae li lasci passare senza un invito.Allesfilate milanesi di Luglio2020, sicuramente, avremo tutti il medesimo posto a sedere, persino indossando una vestaglia. Un’ulteriore iniziativa che proponela Camera Nazionale della Modaasostegno delle piccole aziende del fashionèil progetto “Italiaweare withyou”: #TogetherForTomorrow.L’ideaconsiste in una raccolta fondi che sarà destinata al supporto di queste realtà italiane danneggiate dall’emergenza Covid-19,insieme a consulenze diesperti per i giovani designersche tentano di emergere. Non resta che vedere cos’hanno pensato le nostre menti creative per la primavera/estate del prossimo anno, perciò tenete libere le connessioni dei vostrismartphone, perché saranno eventi mai sperimentatie certamentene varrà la pena.