LA LUNGA STORIA DELLE MASCHERINE

Consigliate o addirittura obbligatorie in alcune circostanze, in questo tempo di pandemia le mascherine protettive sono entrate prepotentemente a far parte della nostra vita, diventando il simbolo […] (VITTORIO A. SIRONI, Avvenire)(leggi) Non risuonano «olé» né “pasodobles” nella Plaza de toros di Las Ventas. In tempi normali, l’arena di Madrid sarebbe in questa settimana l’epicentro della Fiesta per il patrono San Isidro, […] (PAOLA DEL VECCHIO, Avvenire)(leggi) Impossibile resistere ancora a lungo: da tempo era assediato. E così, due giorni fa, anche il Lesotho si è arreso: era l’ultimo Paese in Africa a non aver ancora registrato contagi da coronavirus […] (PAOLO M. ALFIERI, Avvenire)(leggi) Da quasi quarant’anni, Tim Parks vive in Italia. Eppure, non ha ancora ottenuto la cittadinanza. Giornalista e scrittore, commentatore per diverse testate internazionali, il suo sguardo sul […] (FRANCESCO MUSOLINO, Il Messaggero)(leggi) Seducenti, intramontabili e corti, anzi, cortissimi. Gli hot pants compiono 50 anni, ma non li dimostrano. Era il 30 settembre del 1970 quando il quotidiano americano della moda Women’s Wear Daily […] (VERONICA TIMPERI, Il Messaggero)(leggi) Prigioniero della sua torre d’avorio da Dj di strepitoso successo, avvolto in fasci di luce che abbagliano, dinanzi a folle danzanti e su di giri, si era completamente perso di vista che tipo fosse […] (LEONARDO MARTINELLI, La Stampa)(leggi) La capacità di entrare in contatto diretto con le persone, di ascoltare con reale interesse per gli altri. Al telefono da Londra, Ken Loach, il grande maestro del cinema dalla parte degli ultimi, […] (FULVIA CAPRARA, La Stampa)(leggi) Non riesce a parlarne come di un ritorno. Una nuova canzone (La vita breve dei coriandoli), un nuovo album (La Geografia del Buio, in uscita nei prossimi mesi) e un nuovo impegno in tv (Amici […] (CHIARA MAFFIOLETTI, Corriere della Sera)(leggi) Nel rivendicare quanto il ministero della Giustizia «si sia mosso per tutelare la salute nelle carceri» (tramite quel Dap di cui non si capisce allora perché abbia sostituito il vertice), il […] (LUIGI FERRARELLA, Corriere della Sera)(leggi) Ci si chiede come abbia pensato di farla franca quel marito temerario di Olbia che, in piena quarantena, la scorsa Pasquetta, ha pensato di nascondere la moglie nel bagagliaio per andare al mare […] (ROBERTA SCORRANESE, Corriere della Sera)(leggi) Questo sarà il primo anno della nostra vita senza la foto di classe. L’unico anno, si spera. Ma Francesco, un bimbo della quarta elementare Renato Sclarandi di Torino, non si è perso d’animo. […] (CANDIDA MORVILLO, Corriere della Sera)(leggi) «Calmo, educato e del tutto senza pietà» così viene fuori nei dibattiti in Parlamento il nuovo leader laburista, Sir Keir Starmer. Ma a descriverlo in questo modo non sono i suoi sostenitori, […] (LUIGI IPPOLITO, Corriere della Sera)(leggi) David Quammen scriverà un libro sul Covid-19. Ha senso. È stato fra i primi a parlare dell’inevitabilità che una nuova grave pandemia investisse il pianeta. Era il 2012 e… be’, sappiamo […] (PAOLO GIORDANO, Corriere della Sera)(leggi)