GIOVANI A CONFRONTO: QUELLI DEL 1977 E QUELLI DEL 2013

GIOVANI A CONFRONTO: QUELLI DEL 1977 E QUELLI DEL 2013

Attività di un giovane del 1977: – occupazioni, assemblee, manifestazioni, volantinaggio, affissioni… – letture di saggi politici, filosofici e sociologici… – fan di artisti che contestano il sistema: De André, Guccini, Volontè, Marcuse, Sartre, Pasolini… – di rado in discoteca, proliferano i festini in casa… – viaggi fuori porta: in campagna, a volte al mare. All’estero, mai! – ha un buon livello culturale – ha tanti amici e conoscenze reali – spesso divide la camera con altri fratelli… Aspirazione maggiore: impegnarsi per un mondo migliore! Attività di un giovane del 2013: – connesso sempre ai social network – possiede un pc, un i-phone, un i-pad, una TV al plasma – le sue uscite sono in birreria, discoteche e festival all’aperto – viaggi e vacanze comunque lontano da casa, a volte all’estero, molto spesso al mare – non partecipa mai a eventi politici e sociali – le sue letture si limitano a quanto trova in rete – fan di artisti non impegnati e dei real TV – ha uno scarso livello culturale – ha tanti amici e conoscenze virtuali. Aspirazione maggiore: basta che a me vada sempre bene! N.B. Ovviamente, diverse voci sono esagerate anche volutamente…ma se ci pensate bene, spesso non sono distanti dalla triste realtà giovanile attuale! E altrettanto ovviamente non bisogna fare di ogni erba un fascio, perché ci sono comunque dei ragazzi che mi fanno ancora sperare in quel mondo migliore per cui si erano battuti “quelli del ’77”