AL VOTO. IL PERICOLO DI ESSER CATAPULTATI NEL 1994, AI TEMPI DI BERLUSCONI

Renzi: “Il Pd, abolendo la legge sul finanziamento pubblico ai partiti, ha rinunciato a molto di più di quanto hanno versato i grillini” (le ormai famose donazioni al fondo del microcredito). Sicuramente. Nel 2011, prima che venisse varato, nel 2014, dal governo Letta il decreto legge di abolizione graduale del finanziamento pubblico (sparito del tutto solo nel 2017), il Pd ricevette 57 milioni. E come lui altri partiti, a seconda della consistenza. Ma che c’entra? Quelli erano, appunto, soldi pubblici, ovvero di tutti noi. E venivano dati a tutti i partiti. I 5 Stelle versano parte del loro stipendio. Soldi pubblici, anche questi, d’accordo,come per tutti coloro che lavorano nel e per lo Stato. Il paragone non regge. Perchè mischiare la rava con la fava?Poi c’è Berlusconi che agli eventuali parlamentari 5 Stelle espusi, ma forse eletti, chissà, dice: venite da me, così vi beccate stipendio, rimborsi e indennità tutti interi…Gli bastano, secondo i sondaggi, appena una ventina di parlamentari per fare il botto. Vuoi vedere che ce la fa e l’Italia si ritrova catapultata nel 1994?