LE RESPONSABILITÀ PENALI SULLA TRAGEDIA DI GENOVA LE ACCERTERANNO I MAGISTRATI, NON CERTO I TRIBUNALI DEI SOCIAL
Ragionando invece sul piano politico, ero contrario alle privatizzazioni delle autostrade ieri, a maggior ragione lo sono oggi. E non sulla base di ideologismi astratti, ma per ragioni concretissime, condensate in questi dati: Dal 2006 al 2015 i pedaggi sono aumentati del 44%, e dal 2015 ad oggi vi è stato un ulteriore aumento del 19%.I ricavi ottenuti dai pedaggi sono dunque cresciuti enormemente. nel 1993 erano 2 miliardi e mezzo ai prezzi attuali, nel 2014 i ricavi hanno superato i sei miliardi, nel 2016 hanno sfiorato i 7 miliardi. Le società private che gestiscono il settore sono molte, ma a fare la parte del leone è “Autostrade per l’Italia”, controllata dai Benetton.Nel 2017 su 3,9 miliardi di ricavi il margine di Autostrade per l’Italia è stato di 2,4 miliardi. Me cojoni… Gli investimenti (quindi manutenzione, migliorie della sede stradale, caselli automatizzati ecc ecc) sono al contempo notevolmente diminuiti.Nel 2010 per esempio erano 2,1 miliardi. Ora sono meno di un miliardo e mezzo.Gli investimenti medi al Km sono diminuiti di più di un terzo dal 2010.Privati che si sono fatti i maroni d’oro, pedaggi alle stelle e investimenti in picchiata.La pacchia.
